17 novembre 2016: Insieme per la Giornata Mondiale della Prematurità

Un PICCOLISSIMO PAIO DI BABBUCCE COLOR GLICINE spiccano in mezzo a molte altre:
è nato un bambino prematuro!
Ogni anno in Italia nascono circa 50.000 bambini pretermine
(circa il 7% sulle nascite a termine) e il rischio è in aumento.
Ecco come il punto nascita di Seriate in collaborazione con due associazioni del nostro territorio aderiranno alla Giornata Mondiale della Prematurità, ufficialmente celebrata per la prima volta il 17 Novembre 2011 quando l’evento è diventato il “World Prematurity Day”.
Foto di Spazio Neomamma Evento Prematuri Biblioteca Seriate
AZIENDA OSPEDALIERA BOLOGNINI DI SERIATE
Giovedì 17 novembre 2016 l‘azienda Ospedaliera Bolognini di Seriate in occasione della Giornata Mondiale della Prematurità 2016 aderirà allestendo presso l’atrio dell’Ospedale una MOSTRA FOTOGRAFICA dei piccoli prematuri accolti e curati nel punto nascita, dalle ore 9,00 alle ore 20,00.
Inoltre, dalle ore 15,00 alle ore 20,00 sarà allestito, sempre nell’atrio dell’Ospedale, un punto informativo sulla prematurità in collaborazione con la U.O. di neonatologia e la T.I.N. per trattare il tema della prematurità, dalla sua prevenzione alla nascita pretermine.
Un bambino su dieci nasce prematuro. Ogni anno, nel mondo, sono circa 15 milioni. Questa giornata è dedicata a tutti i piccoli neonati e ai loro genitori. Per informare e sensibilizzare la popolazione sulle strategie di contenimento dei rischi correlati alla nascita prematura e delle sue complicanze.
Accanto al punto informativo troverete:
– i volontari dell’Associazione Insieme per Crescere Onlus con informazioni utili e con il libro “L’Arca di Noè – Storia di un piccolo guerriero e della sua mamma”, scritto da Fabiola Noris, mamma di Scanzorosciate; un diario speciale e toccante che giorno dopo giorno ha accompagnato questa neomamma dalla “nascita prima del tempo” all’arrivo a casa del suo piccolo Noè…;
– le volontarie di Cuore di Maglia, che vi presenteranno il progetto e i morbidi lavori che scaldano i piccoli prematuri e il cuore delle loro famiglie. Cuore di Maglia è l’Organizzazione no profit che grazie a numerose volontarie abili nei lavori a maglia, da anni coordina nelle varie province italiane le consegne mensili o semestrali di morbidissimi e piccolissimi kit da donare ai neonati prematuri ricoverati in 39 Ospedali Italiani. Per la nostra provincia, da gennaio 2012 è attivo un coordinamento di gruppi di volontarie sferruzzanti coordinate dall’Ambasciatrice di Bergamo di Cuore di Maglia, Clara Sapienza, che periodicamente consegnano preziosi doni ai piccoli prematuri ricoverati presso l’Ospedale di Seriate (dal Marzo 2012) di Bergamo (dal settembre 2014): copertine, sacchi-nanna, cappellini, mini-body, babbucce misura “mezzo-pavesino”.
***** ***** ***** *****
ARTICOLO 15.11.2016 CORRIERE DELLA SERA BERGAMO-CRONACA di Vanessa Bonacina»
ARTICOLO 15.11.2016 L’ECO DI BERGAMO di Rossella Martinelli»
***** ***** ***** *****
N E W S
LE VACCINAZIONI: UNO SCUDO A DIFESA DEI PIU’ DEBOLI
In occasione del 17 novembre 2016, Giornata Mondiale del Neonato Pretermine, la Società Italiana di Neonatologia (SIN) ribadisce con forza l’importanza di un’adeguata prevenzione vaccinale, particolarmente raccomandata in alcuni gruppi di soggetti ad alto rischio, tra i quali vanno senz’altro annoverati i neonati pretermine, che, a causa delle complicanze della prematurità, risultano maggiormente esposti alle conseguenze dannose delle patologie infettive prevenibili dalle vaccinazioni. LEGGI QUI il Comunicato Stampa SIN 14 novembre 2016
***** ***** ***** *****
NATI PREMATURI. LE NUOVE LINEE GUIDA DELL’OMS
Nuove linee guida dell’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) per aiutare a prevenire le complicazioni delle nascite premature. INFO QUI.