17 novembre 2017: Insieme per la Giornata Mondiale della Prematurità

Un PICCOLISSIMO PAIO DI BABBUCCE COLOR GLICINE spiccano in mezzo a molte altre:
è nato un bambino prematuro!
Ogni anno in Italia nascono circa 50.000 bambini pretermine
(circa il 7% sulle nascite a termine) e il rischio è in aumento.
Ecco come il punto nascita di Seriate in collaborazione con due associazioni del nostro territorio e con le Mamme Peer Counselor Unicef di Bergamo aderiranno alla Giornata Mondiale della Prematurità, ufficialmente celebrata per la prima volta il 17 Novembre 2011 quando l’evento è diventato il “World Prematurity Day”.
AZIENDA OSPEDALIERA BOLOGNINI DI SERIATE
Venerdì 17 novembre 2017 l‘azienda Ospedaliera Bolognini di Seriate in occasione della Giornata Mondiale della Prematurità 2017 aderirà attivando nella hall dell’Ospedale, dalle 9,30 alle 18,30, un PUNTO INFORMATIVO PREMATURITA’ con gli esperti della U.O.C Terapia Intensiva Neonatale di neonatologia per trattare il tema della prematurità, dalla sua prevenzione alla nascita pretermine. Saranno inoltre presenti la psicologa di reparto, le associazioni Insieme per Crescere e Cuore di Maglia, e le Mamme Peer Counselor Unicef.
Inoltre, dalle ore 15,30 alle ore 18,30 SPAZIO GIOCO per i bambini, con la terapista della neuropsicomotricità, e MERENDA & PICCOLO APERITIVO offerto dagli studenti dell’Istituto Alberghiero iSchool.
Un bambino su dieci nasce prematuro. Ogni anno, nel mondo, sono circa 15 milioni. Questa giornata è dedicata a tutti i piccoli neonati e ai loro genitori. Per informare e sensibilizzare la popolazione sulle strategie di contenimento dei rischi correlati alla nascita prematura e delle sue complicanze.
Link utili per approfondire:
Vivere Onlus Coordinamento Nazionale delle Associazioni per la Neonatologia
Apre la Banca del Latte Umano Donato a Bergamo
Il latte materno, “farmaco essenziale”per i prematuri
Cuore di Maglia Associazione di Volontariato