Bergamo e provincia
Insieme per la Giornata Mondiale della Prematurità 2014

Posted on Nov 11, 2014 in Agenda delle Neomamme
Bergamo e provincia<br>Insieme per la Giornata Mondiale della Prematurità 2014

Un PICCOLISSIMO PAIO DI BABBUCCE COLOR GLICINE spiccano in mezzo a molte altre: è nato un bambino prematuro!

Ogni anno in Italia nascono circa 50.000 bambini pretermine

(circa il 7% sulle nascite a termine) e il rischio è in aumento.

Ecco come i nostri Ospedali e gruppi di volontariato di Bergamo e provincia aderiscono alla Giornata Mondiale della Prematurità, ufficialmente celebrata per la prima volta il 17 Novembre 2009 quando l’evento è diventato il “World Prematurity Day”.

 

Evento presso Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamogiornata mond prem hpg23 2014

L’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo in occasione della VI Giornata Mondiale della Prematurità 2014 aderirà al secondo Open Day nazionale organizzato da O.N.Da (Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna) a cui è stato assegnato il patrocinio della SIN, Società Italiana di Neonatologia, e dell’Associazione VIVERE ONLUS.

Domenica 16 novembre 2014 le persone interessate, previo appuntamento, potranno visitare, dalle ore 15,00 alle ore 19,00 il reparto di Patologia neonatale del nuovo ospedale.

L’Ospedale di Bergamo da anni è un punto di riferimento per le cure da offrire ai neonati prematuri o affetti da patologie di vario tipo (malattie respiratorie, cardiache, infettive, malformative, neurologiche, e metaboliche). Medici specializzati, macchinari sempre più avanzati, diagnosi e procedure sempre più precise ed efficienti, e anche un particolare impegno nel cercare di investire nella “care” contraddistinguono i reparti di  Patologia neonatale e quelli correlati.

Per maggiori informazioni e per partecipare all’evento CLICCA QUI. 

Evento presso Policlinico S. Pietro di Ponte San Pietro

giornata mond prem policlinico san pietro 2014 loc

Domenica 16 novembre 2014 alle ore 10,30 presso l’aula San Pietro verrà presentato un incontro informativo aperto a tutti, rivolto in special modo ai futuri genitori (ma non solo) dal titolo “Problematiche del neonato pretermine (34/37° settimana – late preterm).

Condurranno il dottor Camillo Lovati (responsabile del Nido) e il professor Angelo Colombo (coordinatore area materno-infantile).

 

Per maggiori informazioni CLICCA QUI.

Evento presso Azienda Ospedaliera Bolognini di Seriate

giornata mond prem bolognini

L‘azienda Ospedaliera Bolognini di Seriate in occasione della VI Giornata Mondiale della Prematurità 2014 aderirà allestendo presso l’atrio dell’Ospedale un punto informativo sulla prematurità.

Lunedì 17 novembre 2014 dalle 15,00 alle 18,30 saranno disponibili al punto informativo il Medico Ostetrico, il Neonatologo, la Psicologa, la Neuropsicomotricista, l’Infermiere e l’Ostetrica.

Un bambino su dieci nasce prematuro. Ogni anno, nel mondo, sono circa 15 milioni. Questa giornata è dedicata a tutti i piccoli neonati e ai loro genitori. Per informare e sensibiizzare la popolazione sulle strategie di contenimento dei rischi correlati alla nascita prematura e delle sue complicanze.

cuore di maglia sosp eriateAccanto al punto informativo dell’Ospedale di Seriate, troverete anche lo stand di CUORE DI MAGLIA, l’Organizzazione no profit che grazie a numerose volontarie abili nei lavori a maglia, da anni coordina nelle varie Province italiane le consegne mensili o semestrali di morbidissimi e piccolissimi kit da donare ai neonati prematuri ricoverati in 39 Ospedali Italiani.

Per la nostra provincia, da gennaio 2012 è attivo un coordinamento di gruppi di volontarie sferruzzanti coordinate dall’Ambasciatrice di Bergamo di Cuore di Maglia, Clara Sapienza.

Periodicamente consegnano preziosi doni ai piccoli prematuri ricoverati presso l’Ospedale di Seriate (dal Marzo 2012) di Bergamo (dal settembre 2014): copertine, sacchi-nanna, cappellini, mini-body, babbucce misura “mezzo-pavesino”…  Tutto quello che in certe situazioni di emergenza scalda nella giusta misura il corpo e il cuore… Allo stand di Cuore di Maglia potrete toccare con mano le piccole creazione e avere informazioni sulla loro attività di volontariato.

Per maggiori informazioni sulla Giornata Mondiale della Prematurità CLICCA QUI. 
giornata mondiale prematurità poster2
loading