Calendario gennaio/marzo 2015 Progetto Manovre SalvaVita Pediatriche

Posted on Gen 25, 2015 in Agenda delle Neomamme
Calendario gennaio/marzo 2015 Progetto Manovre SalvaVita Pediatriche

Ecco i prossimi appuntamenti di gennaio/marzo 2015 che gli istruttori della Croce Rossa Italiana specificatamente formati per il Progetto Manovre SalvaVita Pediatriche terranno in provincia di Bergamo.

Ogni settimana in Italia un bambino muore per ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo… Grazie a questa lezione si potrà apprendere come comportarsi per soccorrere nel modo corretto il lattante o il bambino.

Il calendario è in continuo inserimento, da oggi a marzo 2015…

disostruzionelogo
Sabato 31 gennaio 2015, dalle ore 9,00 alle ore 12,00

Corso Manovre Disostruzione Pediatriche

PONTE SAN PIETRO (BG), presso l’Asilo Nido il Nido di Alice di Via S. Clemente, 60

E’ importante che tutti coloro che si trovano a contatto con lattanti e bambini siano addestrati a tenere il comportamento corretto quando un bambino rischia il soffocamento per ostruzione delle vie aeree causata da inalazione di corpo estraneo. Un momento verrà anche dedicato all’illustrazione delle 10 regole d’oro per il sonno sicuro dei neonati.

Con rilascio di attestato di frequenza.

Costo: 30,50 euro

INFO QUI

disostruzione

Sabato 31 gennaio 2015, dalle ore 16,30  alle ore 18,30

Lezione Informativa  per le Manovre Salvavita Pediatriche

SERIATE (BG), presso Centro Sportivo Comunale, C.so Roma, 1

Accesso libero e gratuito fino ad esaurimento posti

INFO QUI

manovre salvavita pediatriche progettoLunedì 2 febbraio 2015, dalle ore 20.30 alle ore 22,00

Lezione Informativa sulle Manovre SalvaVita Pediatriche e consigli per un sonno sicuro

CIVIDATE AL PIANO (BG), presso Oratorio San Giovanni Bosco, Via Marconi, 89

Gli Istruttori CRI terranno una Lezione Informativa sui rischi di soffocamento di bambini e lattanti causato da corpi estranei che vanno ad ostruire le vie aeree. Saranno dimostrate le corrette manovre disostruttive con l’ausilio di manichini simulanti le due fasce d’età. La lezione si concluderà con una illustrazione delle 10 Regole d’oro per il sonno dei bambini. 

Accesso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.

L’iscrizione non è necessaria, ma in caso di sovraffollamento della sala la precedenza sarà data agli iscritti

INFO QUI

manovre salvavita pediatriche

Mercoledì 4 febbraio 2015, dalle ore 20.30 alle ore 22,30

Lezione Informativa sulle Manovre Disostruzione vie aeree e consigli per un sonno sicuro

BERGAMO, presso Scuola Materna “Centro per la famiglia”, Via Solata, 1

In collaborazione con la scuola materna “Centro per la Famiglia” gli Istruttori CRI terranno una lezione Informativa sulle Manovre Salvavita Pediatriche. Troppe persone non sanno come comportarsi quando un bambino o un lattante subiscono un arresto circolatorio e respiratorio. Verrà spiegato come riconoscere l’arresto, cosa fare, come e quando chiamare i soccorsi. Soprattutto cosa fare nell’attesa del loro arrivo. Verranno mostrate le manovre disostruttive, da applicarsi qundo un bambino rischia il soffocamento per occlusione delle vie aeree per inalazione di corpo estraneo. La serata verrà conclusa con l’illustrazione delle 10 regole d’oro per il Sonno Sicuro.

Accesso gratuito con iscrizione.

INFO QUI

disostruzione

Sabato 14 febbraio 2015, dalle ore 9,00 alle ore 13,00

Corso Esecutore Manovre Disostruzione Pediatrica

VILLA D’ALME’, presso la Sala Lupini del Polifunzionale di Vis M. Curie, 2

Il corso è su iscrizione e a pagamento (€ 30,50 alla Croce Rossa Italiana).

Le iscrizioni si raccolgono presso la biblioteca di Paladina entro sabato 7 febbraio. Telefono 035637100 .

INFO BIBLIOTECA QUI

manovre salvabimbi

Mercoledì 25 febbraio 2015, alle ore 20.30 

PROTEGGI I BAMBINI, COSTRUISCI IL FUTURO
Disostruzione vie aree in età pediatrica.

Lezione interattiva con lo scopo di divulgare le manovre corrette per la disostruzione delle vie aeree in età pediatrica.
Conducono: volontari della Croce Rossa Italiana Sede Territoriale di Trescore Balneario.

TRESCORE BALNEARIO, presso il CONSULTORIO FAMILIARE ZELINDA

Via Fratelli Calvi, 1 – tel. 035.4598380 zelinda@consultoriofamiliarebg.it

La proposta rientra nella nuova edizione del ciclo di  incontri formativi “Genitori Competenti e Meglio Informati” che il Consultorio Familiare Zelinda dedica espressamente alla prima infanzia e alle risorse genitoriali.

La partecipazione è libera e gratuita.

INFO QUI

zelindadisostruzione0215

Martedì 3 marzo 2015, alle ore 20.00 

Lezione Informativa sulle Manovre Disostruzione vie aeree e consigli per un sonno sicuro

COLOGNO AL SERIO (BG), presso l’Auditorium Scuole Medie – Via Rosmini, 12 

Accesso gratuito con iscrizione.

INFO QUI

disostruzione0315cologno

Mercoledì 4 marzo 2015, alle ore 20.30 

Serata dimostrativa sulla Disostruzione Pediatrica

RANICA (BG), presso l’Auditorium Centro Culturale “Roberto Gritti”
Passaggio Sciopero di Ranica 1909, RANICA

La serata dimostrativa rientra all’interno di una speciale programmazione dedicata alle famiglie con bambini da 0 a 6 anni, che comprende incontri gratuiti anche sull’omeopatia e sullo svezzamento: CURARLI E AMARLI FIN DA PICCOLI – Anno 2015

Accesso gratuito con iscrizione.

INFO QUI

disostruzionelogo

Sabato 28 marzo 2015, dalle ore 9,00 alle ore 12,00 

CORSO ESECUTORI MANOVRE DI DISOSTRUZIONE PEDIATRICA

PONTE SAN PIETRO (BG), presso l’Asilo Nido di Alice”
Via San Clemente, 60

E’ importante che tutti coloro che si trovano a contatto con lattanti e bambini siano addestrati a tenere il comportamento corretto quando un bambino rischia il soffocamento per ostruzione delle vie aeree causata da inalazione di corpo estraneo. Un momento verrà anche dedicato all’illustrazione delle 10 regole d’oro per in sonno sicuro dei neonati.

Il corso è su iscrizione e a pagamento (€ 30,50 alla Croce Rossa Italiana).

Le iscrizioni si raccolgono presso Il Nido di Alice. 

Nido  347.7512049 – mail ilnidodialice@virgilio.it

disostruzioneponte0315

Per avere maggior informazioni sul Progetto Manovre SalvaVita Pediatriche CLICCA QUI

 

loading