Associazione Giocoarmonia a Trescore Balneario

A Trescore Balneario, in Via Locatelli, 56 si trova l’Associazione Giocoarmonia che da diversi anni offre alle famiglie del territorio attività, servizi e laboratori pensati per la crescita ed il benessere individuale e nel gruppo a piccoli ed adulti. Selezionate tra tutte, ecco qui in particolare le proposte dedicate alle nuove famiglie. PERCORSI E INCONTRI […]
Un Aiuto per le Nuove Mamme nel post-partum per l’Ambito Val Cavallina

Dal settembre 2011 è attivo un utile servizio di assistenza ed accompagnamento domiciliare rivolto ai neo-genitori e ai loro neonati residenti nell’AMBITO DELLA VAL CAVALLINA. L’iniziativa è promossa dall’Ambito Territoriale della Val Cavallina ed è gestita dal Consultorio Familiare Zelinda di Trescore Balneario. Si tratta di un servizio a domicilio che mette a disposizione delle neomamme, […]
Centro Prima Infanzia di Ponte San Pietro

A Ponte San Pietro, in Via V. Veneto, 23/b, presso il Centro Polifunzionale Locate (ex Biblioteca) si trova il CENTRO PRIMA INFANZIA, un servizio comunale che offre uno spazio espressamente dedicato alle famiglie con bambini dagli 0 ai 6 anni. Il centro offre diverse proposte educative e servizi di sostegno: ♦ SPAZIO GIOCO (Spazio per bambini e adulti) ♦ LUDOBIMBO […]
Mostre itineranti sui Servizi Educativi in provincia di Bergamo

Quest’anno DUE interessanti lavori SUI SERVIZI EDUCATIVI DELLA PRIMA INFANZIA stanno viaggiando (nel vero senso della parola!) facendo tappa in vari paesi della provincia. PER ILLUSTRARE, grazie a foto e testi montati su appositi pannelli espositivi, non solo CHE COSA SUCCEDE negli spazi educativi coinvolti negli orari di apertura dei servizi, ma anche per sensibilizzare sull’importanza della RELAZIONE tra […]
Ambulatorio della Gravidanza Gemellare a Bergamo

LE FUTURE MAMME DI BAMBINI GEMELLI hanno la possibilità di accedere GRATUITAMENTE all’Ambulatorio della Gravidanza Gemellare presso l’Ospedale Giovanni XXIII di Bergamo. L’ambulatorio in questione, già da tempo attivo presso la precedente sede (Ospedali Riuniti di Bergamo), si trova attualmente nel reparto di Ostetricia e Ginecologia, al piano terra della Torre 1 del nuovo Ospedale. Grazie a questo ambulatorio le future mamme […]
Progetto Il Girasole a Pedrengo per l’usato 0-6 anni

***NOVITA’ 2017: APERTO IL MERCOLEDì DALLE 15 ALLE 17*** Da alcuni anni è attivo presso l’aula Angeli Custodi al primo piano dell’Oratorio di Pedrengo il Progetto IL GIRASOLE, nato da un gruppo di famiglie con lo scopo di promuovere uno stile di vita improntato alla sobrietà, al “riciclo”, al “non spreco” ed alla solidarietà; per vivere e proporre […]
Nuovo Sportello gratuito di Consulenza Pedagogica a Ponte San Pietro

Da lunedì 24 novembre 2014 a lunedì 20 luglio 2015, sarà disponibile a Ponte San Pietro, presso l’Asilo Nido di Alice in Via San Clemente, 60 un NUOVO SERVIZIO GRATUITO per le famiglie con bambini da 0 a 3 anni: uno SPORTELLO GRATUITO DI CONSULENZA PEDAGOGICA, ma anche di ascolto, attraverso il quale sostenere le famiglie, i genitori […]
Progetto Risorsa Mamma per le neomamme dell’Ambito di Treviglio

Il PROGETTO “RISORSA MAMMA” è stato introdotto nel maggio 2012 con lo scopo di fornire una risposta concreta alle esigenze della nuova famiglia, offrendo un servizio gratuito di visite ostetriche a domicilio e interventi personalizzati per il sostegno alla maternità. Il Progetto è dedicato alle neomamme reisidenti o domiciliate nei Comuni dell’Ambito di Treviglio: Arcene, Arzago d’Adda, Brignano Gera d’Adda, Calvenzano, Canonica […]
Apre il Punto Allattamento a Gandino

A Gandino, in Valle Seriana, da martedì 7 ottobre 2014 è attivo il PUNTO ALLATTAMENTO. Su iniziativa del Micronido Le Ali della Fantasia e in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Gandino, il PUNTO ALLATTAMENTO permetterà alle neomamme di avere consulenze gratuite e personalizzate per sostenere e guidare l’allattamento materno in caso di dubbi o difficoltà. […]
Tagesmutter per Bergamo e provincia

Da qualche mese anche la nostra provincia ha le sue TAGESMUTTER. Mamme che, dopo aver frequentato un corso formativo e aver conseguito l’esame abilitante, iniziano il proprio percorso lavorativo accogliendo presso la propria abitazione fino a CINQUE BAMBINI nella fascia d’età 0-13 anni. La Tagesmutter, ovvero quindi Mamma di giorno, è una figura professionale da tempo diffusa nei […]