Convegno a Bergamo Insieme per l’allattamento

Mercoledì 25 settembre Bergamo è stata scelta come sede per il “XIV Incontro della Rete Unicef Insieme per l’allattamento: l’empowerment dei genitori favorisce l’allattamento”.
Proprio nella nostra città dove negli ultimi anni si sta cercando di lavorare in modo più organizzato per proteggere, promuovere e sostenere l’allattamento materno al seno, come buon primo cibo per la relazione e per la salute di madre e figlio.
Il Convegno era rivolto agli operatori interessati al Percorso Nascita, l’intera giornata, con accreditamenti ECM, si è tenuta presso l’Aula Magna UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BERGAMO – COMPLESSO DI S.AGOSTINO.
Chi già da anni lavora a fianco delle donne nella nostra provincia conosce bene come la mancanza di investimenti mirati e di formazione abbia messo in seria difficoltà gli operatori del percorso nascita nel garantire alle donne un adeguato sostegno, e la negativa inevitabile ricaduta sull’avvio e mantenimento dell’allattamento. Lavorare tra queste contraddizioni e criticità spesso diventa una sfida non sostenibile. Se tanto si sta facendo, ebbene ancora tanto c’è da fare.
Dal 2017 Bergamo ha visto ATS BERGAMO diventare Comunità Amica del Bambino certificata Unicef, la nascita di oltre 170 Baby Pit Stop Unicef, la formazione di oltre 70 Mamme Peer Counselor Unicef per l’allattamento materno, l’inaugurazione della Banca del Latte Umano Donato, la formazione di operatori sanitari e dell’ambito educativo prima infanzia nell’ottica di creare un habitat favorevole ed accogliente per le nuove famiglie, dove poter dare sostengo e informazioni aggiornate alle linee guida più recenti che confermano l’allattamento materno come l’alimento ideale per la salute di madre e figlio, e dove per i piccoli prematuri diventa addirittura un farmaco salvavita.
Durante il Convegno molti gli interventi interessanti, tante figure ancora da formare e coinvolgere; come suggerito da un pediatra presente andrà forse meglio quando la formazione sull’allattamento materno diventerà di prassi come il corso antincendio del piano di prevenzione salute e sicurezza.
Tra poco online saranno potrete ascoltare i vari interventi e testimonianze come da programma visibile qui.
Anche noi gruppo Mamme Peer Unicef Bergamo eravamo presenti e pronte per l’imminente SAM 2019! Ed eccoci nel video di apertura del convegno di mercoledì scorso – “XVI incontro della rete insieme per l’allattamento – L’empowerment dei genitori favorisce l’allattamento” – che racconta tutto il percorso fatto dalla nostra Agenzia di Tutela della Salute per diventare “Comunità Amica dei Bambini”
https://www.facebook.com/ATSBERGAMO/videos/981383765571120/