Febbraio 2018: Sportello Neomamme in farmacia ad Alzano Lombardo e Nembro

Febbraio 2018: Sportello Neomamme in farmacia ad Alzano Lombardo e Nembro

Infopoint gratuito per dare supporto e informazioni sulla Prima Infanzia

Fino a luglio 2018, presso la Farmacia Rebba di Nembro, presso la Farmacia di Alzano Sopra e presso il C.A.V. Centro Aiuto alla Vita di Alzano Lombardo, gestanti e neomamme possono usufruire di un utile spazio di consulenza gratuita grazie ad uno speciale Infopoint itinerante tenuto dalle Ostetriche Claudia Frigeni e Patrizia Bertasa, e da educatrici professionali: la Ostetriche risponderanno alle domande delle neomamme sul tema dell’allattamento e della cura del neonato, l’educatrice professionale  fornirà informazioni sui servizi per la Prima Infanzia presenti nei territori di Nembro e Alzano Lombardo e consigli sulla gestione educativa dei bambini.

Gli sportelli saranno attivi il giovedì dalle 9.00 alle 11.30 (presso la FARMACIA REBBA, Nembro) – il sabato dalle 9.00 alle 11.30 (presso la FARMACIA ALZANO SOPRA, Alzano).

NEMBRO
I primi due giovedì del mese sarà presente l’ostetrica
l’ultimo giovedì del mese sarà presente l’educatrice

ALZANO LOMBARDO
I primi due sabati del mese sarà presente l’ostetrica
l’ultimo sabato del mese sarà presente l’educatrice

L’iniziativa rientra in un Progetto di ampio respiro “In Viaggio: giochi e servizi aperti ed itineranti”  del BANDO INFANZIA PRIMA della Cooperativa “Il Cantiere”, (finanziato dalla Compagnia di S.Paolo, Fondazione con il Sud, Fondazione Cariplo e ZeroSei) ed è reso possibile grazie al coinvolgimento attivo di altri enti in partenariato con lo scopo di offrire iniziative gratuite per tutte le famiglie con bambini da 0 a 6 anni.

Presso il C.A.V. Centro Aiuto alla Vita di Via Abruzzi 9 ad Alzano Lombardo sarà presente l’Ostetrica per due mercoledì al mese, e per i restanti due mercoledì saranno presenti l’educatrice professionale, per consigli e aiuto sulla gestione educativa dei bambini della fascia 0-6 anni, e l’Assistente Sociale, che orienterà le famiglie sui Servizi per la Prima Infanzia e sulle procedure per richiedere bonus e sostegno economico. Info qui»

Alzano Lombardo e Nembro sono 2 comuni limitrofi, situati a pochi chilometri da Bergamo, similari per dimensioni e per altre caratteristiche, da cui derivano anche le possibilità/difficoltà di accesso ai servizi per l’infanzia. Dal punto di vista del territorio esistono più centri abitati e frazioni collinari/montane, dove risiedono 100 bambini tra 0 e 6 anni, ma soltanto 30 di questi frequentano i servizi a causa della distanza dal centro e dai servizi.
Le famiglie sono composte mediamente di 2,3 persone; crescono i nuclei monoparentali, con un generale indebolimento di reti familiari. La crisi economica ha causato un forte impoverimento e mutato i modelli lavorativi (con richieste di flessibilità che si scontrano con la rigidità dei servizi). Ciò limita la possibilità di accesso e costringe le madri ad occuparsi a tempo pieno dei figli in età prescolare. Inoltre i nuclei più fragili culturalmente mantengono pregiudizi rispetto alla capacità dei servizi all’infanzia di integrare in modo qualificante le competenze parentali.

Grazie a questi nuovi servizi sarà più semplice avere consulenze e riferimenti utili e a costo zero resi da professioniste del settore in rete con i  servizi prima infanzia del nostro territorio.

Contatti:

Il Cantiere Cooperativa Sociale
info@cantiere.coop  – 035/773170 – 338 94 91 173 – http://www.cantiere.coop/

Nuova Locandina »

loading