Maggio 2017: nuovo Spazio Neomamma in biblioteca ad Alzano Lombardo

Maggio 2017: nuovo Spazio Neomamma in biblioteca ad Alzano Lombardo

Sabato 6 maggio, dalle 9,30 alle 11,30, vi aspetta un nuovo SPAZIO NEOMAMMA IN BIBLIOTECA nel corso dell bellissimo evento che la Biblioteca Comunale di Alzano Lombardo rinnova per Nati per Leggere!

Per tutta la mattina in biblioteca una speciale animazione con musica, canti e letture per i più piccoli (8 mesi – 6 anni), mentre Spazio Neomamma allestirà una zona di sosta a misura di pancioni e di neomamme all’esterno dell’edificio utilizzando il bellissimo spazio offerto dal Parco Montecchio (in caso di pioggia saremo anche noi all’interno della Biblioteca Comunale).

Allo Spazio Neomamma potrete trovare uno spazio per allattare o per cambiare il vostro bambino durante l’evento, ma anche un accurato servizio informativo e di consulenza personalizzato e gratuito, grazie allo speciale team composto dalle tre Mamme Peer Counselor Emanula, Abir e Fiammetta, e dell’Ostetrica Claudia Frigeni.

Su richiesta sarà inoltre disponibile, sempre gratuitamente, lo spazio pesata del neonato e la dimostrazione sull’uso di fasce e di supporti a cura dell’Ostetrica presente.

Per festeggiare il recente importante riconoscimento Unicef  BFCI –  Comunità Amica dei Bambini per l’Allattamento Materno  ricevuto da ATS Bergamo, all’info desk di Spazio Neomamma troverete una ricca selezione di materiale informativo aggiornato relativo ai servizi pre e post parto offerti dai Consultori ASST del nostro territorio, con un’attenzione particolare alle ultime novità: i Baby Pit Stop Unicef e la formazione Mamma Peer Counselor Unicef per l’Allattamento materno.

Ecco qui di seguito il programma offerto dalla biblioteca:

ore 9,40 Accoglienza dei bimbi con Dulco il Granoturco e la sua chitarra scimitarra

ore 10,00 Letture animate per bimbi 8 mesi-3 anni a cura delle educatrici dello Spazio Gioco “123Stella” e Letture Animate per bambini 3-6 anni con le allegre voci dei Libri Animatti

ore 11,00 Musiche e golosità per salutarci in allegria!

Un simpatico omaggio a tutti i bambini offerto dal coordinamento provinciale di Nati per Leggere!

RESOCONTO E SCATTI DELL’EVENTO QUI»

SPAZIO NEOMAMMA opera esclusivamente su base volontaria e gratuitamente, senza rimborsi spesi o compensi.

SPAZIO NEOMAMMA è in rete con il coordinamento provinciale di NATI PER LEGGERE ed ha già offerto gratuitamente in passato più volte il proprio servizio in varie Biblioteche della provincia attraverso gli SPAZI NEOMAMMA ALL’APERTO. 

Inoltre, dal 2010 il BLOG di Spazio Neomamma è consigliato tra i link utili del sito di Nati per Leggere in Festa Bergamo e provincia, ora incluso nel portale della Rete Bibliotecaria Bergamasca. 

Nati per Leggere è promosso dall’alleanza tra bibliotecari e pediatri attraverso le seguenti associazioni: l’Associazione Culturale Pediatri – ACP, l’Associazione Italiana Biblioteche, il Centro per la Salute del Bambino – ONLUS. 

Per maggiori informazioni su NATI PER LEGGERE clicca qui. – Foto di Archivio Spazio Neomamma

loading