Massaggio infantile: calendario percorsi ottobre/novembre/dicembre 2014

Qui di seguito troverete tutti i riferimenti dei percorsi di massaggio infantile in partenza nella nostra provincia tra ottobre e dicembre 2014 che al momento dell’inserimento di questo articolo hanno ancora disponibilità di posti. Le proposte si terranno a BERGAMO, ALBINO, CARAVAGGIO, MOZZO, NEMBRO, PALOSCO, RANICA, SCANZOROSCIATE, TRESCORE BALNEARIO, VILLA D’ALME’, VILLONGO…:
B E R G A M O
Da sabato 25 ottobre a sabato 22 novembre 2014
5 incontri a cadenza settimanale della durata di 1 ora e 30 circa, dalle 15.00.
Presso l’Asilo Nido A. Valsecchi di Via S. Alessandro 49 a Bergamo
Il percorso partirà al raggiungimento del numero minimo di iscritti (minimo 2 massimo 6). Il percorso è tenuto da Chiara Olmi, educatrice del Nido e insegnate certificata AIMI. Il corso prevede un costo di 70 euro per 5 incontri a cadenza settimanale di sabato. L’orario potrà subire delle variazioni a seconda delle esigenze di ognuno.
Per informazioni sulla struttura dell’incontro, per visualizzare la scheda di presentazione della proposta, per informazioni o prenotazioni CLICCA QUI.
Contatti
Mail: olmi.chiara@gmail.com
cellulare: 333 6286447
Da mercoledì 5 novembre a mercoledì 3 dicembre 2014
5 incontri a cadenza settimanale della durata di 1 ora e 30 circa, dalle 10,00 alle 11,30
Presso il negozio della Cooperativa La terza Piuma, Via Divisione tridentina, 4A, Bergamo
Il percorso è tenuto dalla dottoressa Nicoletta Bressan (Dott.ssa Magistrale in Scienze Pedagogiche (curriculum psicopedagogico) e Dott.ssa in Scienze dell’Educazione – Educatrice Perinatale di formazione MIPA – Insegnante di Massaggio Infantile AIMI).
insegnante certificata AIMI, ed è aperto a mamme e papà con i loro piccoli da 0 a 12 mesi.
Viene richiesto di portare un olio da massaggio e una traversina per il bambino.
Contatti: info@laterzapiuma.it
A L B I N O
Da venerdì 7 novembre 2014, ore 09.30 PRIMO PERCORSO
Da martedì 2 dicembre 2014, ore 14,30 SECONDO PERCORSO
Da mercoledì 3 dicembre 2014, ore 9,30 TERZO PERCORSO
5 incontri a cadenza settimanale della durata di 1 ora per i genitori con i loro piccoli di età compresa tra i 2 e 6 mesi
Presso SenzaPensieri Famiglia di Via Mazzini, 4 ad Albino
Il percorso offrirà l’opportunità di rafforzare la relazione bambino-genitore, di stimolare, fortificare e regolarizzare i sistemi circolatorio, respiratorio, muscolare e gastrointestinale. Per aiutare a stabilizzare i ritmi sonno-veglia. Il percorso è tenuto dall’Ostetrica Mariachiara Noris, insegnante certificata di massaggio infantile.
Il percorso prevede un costo di 55 euro.
Per maggiori informazioni sulla proposta ma anche per conoscere meglio la Cooperativa Sociale SenzaPensieri e tutte le sue proposte dalla gravidanza ai primi 12 mesi del bambino, CLICCA QUI.
Contatti
tel. 035773222
info@senzapensierifamiglia.it
C A R A V A G G I O
Da sabato 29 novembre 2014 alle ore 14,00
Nuovo Gruppo di Massaggio Infantile
3 incontri a cadenza settimanale della durata di 1 ora e 30 circa
Calendario incontri: 29 novembre, 6 e 20 dicembre 2014
Presso lo Studio Griala di Caravaggio, Via Moietta, 24, angolo via Griala
“Il massaggio del bambino non è una tecnica, è un modo di stare con il proprio bambino.”
Lo Studio Griala propone, corsi per i genitori di massaggio infantile secondo le direttive dell’I.A.I.M (International Association Infant Massage) e dell’AIMI (Associazione italiana massaggio infantile), che è stata fondata a Genova nel 1989 con lo scopo di diffondere la pratica del massaggio del bambino per i benefici che esso apporta nello sviluppo armonico dell’essere umano.
Il percorso è tenuto dalla dottoressa Maria Teresa Cancelli (Maresa), danzamovimentoterapeuta e insegnate certificata AIMI.
Lo Studio Griala sottolinea l’importanza del massaggio AIMI, come pratica che favorisce ed è utile alla relazione madre bambino, o genitori bambino. Il massaggio infantile infatti può essere anche una felice occasione per il padre di avvicinarsi al suo bambino.
Il massaggio del bambino è semplice, ogni genitore può apprenderlo facilmente, è flessibile, e può adattarsi alle esigenze del bambino, fin da piccolo e durante le diverse fasi della sua crescita. L’evidenza clinica e recenti ricerche hanno, inoltre, confermato l’effetto positivo del massaggio sullo sviluppo e sulla maturazione del bambino a diversi livelli.
Il percorso sarà svolto in un piccoli gruppo e si affrontano i seguenti argomenti:
*la teoria e la pratica del massaggio,
*il rilassamento del bambino,
*discussione sul legame madre-padre-bambino,
* la comunicazione non-verbale (sorriso, contatto attraverso lo sguardo, contatto attraverso la pelle…)
*come variare il massaggio durante la crescita del bambino
*il trattamento, attraverso il massaggio del bambino, di manifestazioni molto frequenti nella primissima infanzia quali stipsi, meteorismo, coliche addominali,
*il pianto,
*il massaggio e il bambino prematuro,
*il bambino ospedalizzato,
*il bambino disabile (diversamente abile), in adozione, in affidamento.
Partecipare al corso è facile, contattaci per informazioni sono disponibili programmi dettagliati, con tutte le informazioni riferite ai benefici di questo massaggio sia per il bambino sia per i genitori e per tutta la famiglia…
Il percorso costa 35 euro; se necessario, le mamme potranno inoltre chiedere informazioni sull’osservazione del temperamento del bambino e sulla modalità di interazione di movimento mamma-bambino. La danzamovimentoterapeuta può aiutare a comprendere come il bambino si comporta rispetto alle richieste di crescita e alla risposta della mamma.
Contatti
tel: 349 4283895
mail: maresa1959@virgilio.it
M O Z Z O
Giovedì 16 ottobre 2014, ore 18.30-20.30 (incontro unico)
Giovedì 23 ottobre 2014, ore 18.00-20.00 (incontro unico)
Sabato 22 novembre 2014, ore 18,00-20,00 (incontro unico) (*)
Presso la Casetta ACLI di Via Riolo a Mozzo
(*) Sabato 22 novembre 2014, alle ore 15,15, in attesa dell’inizio dell’incontro MASSAGGIO SOLLIEVO©, i genitori interessati potranno partecipare gratuitamente al nuovo specialissimo evento di Progetto Educazione Consapevole in collaborazione con TerraMuriel. Una conferenza gratuita sui grandi temi della salute, dello sviluppo e della crescita sana di mamme e cuccioli fino ai tre anni:
NUTRIRE IL CORPO, NUTRIRE LA MENTE – Dal pre-concepimento ai 3 anni
Conducono la dottoressa Muriel Consonni, Biologa Nutrizionista, Esperta in Rimedi Naturali e la dottoressa Maria Beatrice Nava, Psicologa dello Sviluppo e dei Processi Educativi, Certified Infant Massage Instructor AIMI, Esperta in Psicologia e Educazione Prenatale ANPEP..
Per maggior info sulla CONFERENZA gratuita abbinabile all’incontro di Massaggio © Sollievo CLICCA QUI.
Incontro di Massaggio Sollievo©, particolarmente indicato quando iniziano i raffreddori, le tossi, il naso perennemente intasato. O se alla sera i piccoli hanno il pancino gonfio e teso e i grandi faticano a scaricarsi nonostante kiwi e passato di verdura. O se ancora i bimbi sono agitati e nervosi e piangono con maggiore facilità o se i dentini erompono e non lo fanno senza disturbare. Utile anche per i figli più grandicelli che lamentano non meglio definibili dolori alle gambe, soprattutto la sera e la notte.
Un incontro specifico per dare sollievo ai nostri piccoli in modo semplice, naturale, privo di controindicazioni.
L’INCONTRO di Massaggio Sollievo© è consigliato fin dalla gravidanza (per apprendere nozioni e sequenze), con il neonato o con il bambino più grande (fino 5/6 anni).
Il percorso di Massaggio Infantile AIMI, corso completo di 4 lezioni, sarà invece programmato prossimamente.
Con la dottoressa Maria Beatrice Nava, Psicologa dello Sviluppo e dei Processi Educativi, Certified Infant Massage Instructor AIMI, Esperta in Psicologia e Educazione Prenatale ANPEP.
Per informazioni e iscrizioni:
educazioneconsapevole@gmail.com
N E M B R O
Martedì 11 novembre 2014, ore 11,00
Ciclo di 5 incontri di massaggio infantile AIMI per neonati
Presso l’Asilo Nido Il Girotondo, Via S. Jesus a Nembro
Il corso avverrà in piccoli gruppi di genitori e bambini e avrà una durata di cinque incontri della durata di circa un’ora. Gli incontri comprendono l’apprendimento pratico della sequenza completa di massaggi, modalità che possono dare sollievo al bambino che soffre di stipsi, meteorismo, coliche addominali e pianto, possibili adattamenti al bambino più grande. Inoltre sarà previsto un momento in cui è possibile approfondire tematiche quali gli stati comportamentali, riflessi neonatali,i benefici del massaggio ecc.
Ai genitori si consiglia di indossare abbigliamento comodo e portare calzini antiscivolo, il necessario per provvedere al cambio dei piccoli, una salvietta o telo monouso. Ogni genitore porta con sé l’olio per il’massaggio, preferibilmente quello di origine vegetale.
Il ciclo ha un costo di 34 euro per i residenti nel comune di Nembro e 40 euro per gli esterni.
Ecco il calendario incontri 2014:
Martedì 11 novembre – Martedi 18 novembre
Martedì 25 novembre – Martedì 2 dicembre – Martedì 9 dicembre
Conduce Chiara Trovesi, Insegnante A.I.M.I (Associazione Italiana Massaggio Infantile)
Per informazioni:
cell. 333/5745543 – email: trovesi.chiara@gmail.com
P A L O S C O
Da mercoledì 12 novembre 2014, ore 10,30 – 12,00
5 incontri a cadenza settimanale della durata di 1 ora e mezza per i genitori con i loro piccoli di età compresa tra 2 mesi e mezzo e 12 mesi
Presso il centro “Phantasia” Via Vicolo Fiorito, 3 a Palosco, Località Torre delle Passere
Con l’Ostetrica Francesca Bosio
Si tratta di incontri ciclici e gratuiti che l’Ambito Territoriale di Grumello del Monte da tempo dedica nel corso dell’anno a tutte le neomamme e ai loro piccoli residenti nei Comuni di Grumello, Bolgare, Calcinate, Castelli Calepio, Chiuduno, Mornico al Serio, Palosco, Telgate.
La proposta del percorso di massaggio infantile si inserisce all’interno di un servizio ben più ampio, “Adesso Mamma… A PICCOLI PASSI”, che offre, sempre gratuitamente, utili PERCORSI SPECIFICI la possibilità di parteciapre agli appuntamenti dello SPAZIO APERTO. La proposta “Adesso Mamma… A PICCOLI PASSI” rientra a sua volta nel PROGETTO ADESSO MAMMA dell’Ambito di Grumello che prevede in aggiunta un servizio gratuito ostetrico domiciliare in aggiunta a un’utile integrazione con i servizi pubblici già attivi: SERVIZI A TUTELA DELLA MATERNITA’ del Consultorio Familiare del Distretto ASL di Grumello del Monte.
Contatti
“Adesso Mamma… A PICCOLI PASSI”
Ostetrica Francesca Bosio: 3496643692
R A N I C A
Giovedì 16 ottobre 2014 dalle 14,30 alle 16,00
Presso lo Spazio Prima Infanzia del Centro Culturale Roberto Gritti, Passaggio Sciopero di Ranica 1909 a Ranica
Percorso di massaggio infantile IO & TE, 5 incontri dedicati a voi e ai vostri bambini, uno spazio e un momento per stare insieme con calma e serenità.
CHI: Il corso è rivolto alle mamme e/o ai papà (o a chi si occupa del bambino) e ai loro bambini da 0 a 12 mesi
COSA: Il massaggio infantile è uno strumento di relazione che permette ai genitori di creare un contatto profondo con il loro bambino; è un modo di stare con lui che aiuta a comunicare fin dai primi giorni di vita con il neonato.
Il massaggio del bambino è semplice, ogni genitore può apprenderlo facilmente e adattarlo alle esigenze e alle preferenze del proprio bambino, fin dai primi giorni di vita e durante la sua crescita.
Con il massaggio possiamo accompagnare, proteggere e stimolare la crescita e la salute del nostro bambino.
DOVE: Spazio Prima Infanzia presso Centro Culturale Roberto Gritti, Passaggio Sciopero di Ranica 1909, Ranica.
Le iscrizioni si raccolgono telefonando alla coordinatrice
PERCHE’:
– interazione: ci permette di comunicare attraverso il contatto, ci insegna ad ascoltare e capire i segnali del bambino
– stimolazione: stimola il sistema circolatorio, immunitario, gastrointestinale, respiratorio, nervoso,muscolare
-sollievo: permette di dare sollievo in caso di gas intestinale, coliche, tensione muscolare
-rilassamento: migliora il sonno, dà tranquillità e riduce gli ormoni dello stress
QUANDO: 5 incontri dalle 14.30 alle 16.00:
Giovedì 16 Ottobre, Giovedì 23 Ottobre, Giovedì 30 Ottobre, Giovedì 6 Novembre e Giovedì 13 Novembre 2014.
COSTO 45,00 €.
Verrà rilasciata regolare fattura
Il corso è tenuto da:
Elisa Bozza- Massaggiatrice A.I.M.I.
Per informazioni: Elisa Bozza cell: 328 5622666 email: ilesa82@hotmail.com
Per iscrizioni: Carla Beni cell: 347 3605957 email: carlabeni@cantiere.coop
S C A N Z O R O S C I A T E
Mercoledì 22 Ottobre 2014, ore 12.45-14.45
Presso la Farmacia Pagnoncelli di Via Trieste 5, a Scanzorosciate
Incontro di Massaggio Sollievo©, particolarmente indicato quando iniziano i raffreddori, le tossi, il naso perennemente intasato. O se alla sera i piccoli hanno il pancino gonfio e teso e i grandi faticano a scaricarsi nonostante kiwi e passato di verdura. O se ancora i bimbi sono agitati e nervosi e piangono con maggiore facilità o se i dentini erompono e non lo fanno senza disturbare. Utile anche per i figli più grandicelli che lamentano non meglio definibili dolori alle gambe, soprattutto la sera e la notte.
Un incontro specifico per dare sollievo ai nostri piccoli in modo semplice, naturale, privo di controindicazioni.
L’INCONTRO di Massaggio Sollievo© è consigliato fin dalla gravidanza (per apprendere nozioni e sequenze), con il neonato o con il bambino più grande (fino 5/6 anni).
Il percorso di Massaggio Infantile AIMI, corso completo di 4 lezioni, sarà invece programmato prossimamente.
Con la dottoressa Maria Beatrice Nava, Psicologa dello Sviluppo e dei Processi Educativi, Certified Infant Massage Instructor AIMI, Esperta in Psicologia e Educazione Prenatale ANPEP.
Per informazioni e iscrizioni:
educazioneconsapevole@gmail.com
T R E S C O R E B A L N E A R I O

Sabato 15 novembre 2014, ore 10,00
Ciclo di 3 incontri di massaggio infantile AIMI rivolto alla nuova famiglia: mamma, papà, neonato 0-5mesi con fratellini e/o sorelline maggiori
Presso il Consultorio Familiare Zelinda di Trescore Balneario, Via F.lli Calvi, 1
Il massaggio infantile è un’occasione di relazione, di contatto e di profondo ascolto con il proprio piccolo. E’ un’esperienza che dà la possibilità di ricercare e rinforzare il legame con il proprio bambino. Questo percorso si apre all’intera famiglia: papà, mamma, fratellini e/o sorelline. Per questo motivo il percorso è pensato il sabato mattina dalle 10.00 alle 11.30 per 3 incontri consecutivi.
Il percorso è gratuito.
Conduce Lina Vanoncini Insegnante A.I.M.I (Associazione Italiana Massaggio Infantile) ed educatrice professionale presso il Consultorio Familiare Zelinda.
Per informazioni:
CONSULTORIO FAMILIARE ZELINDA
via Fratelli Calvi, 1 – Trescore Balneario
tel. 035.4598380 zelinda@consultoriofamiliarebg.it
V I L L A D’ A L M E ‘
Mercoledì 22 ottobre 2014 dalle 10,00 alle 11,30
resso il Centro Salus Natura e Corpo di Villa d’Almè, Via Roma, 20
Cinque incontri per vivere momenti magici con i vostri bimbi. Il percorso di massaggio infantile è rivolto a genitori e figli 0-12 mesi. Con l’insegnante certificata AIMI Paola Grimilde Toini. All’interno del percorso è previsto inoltre un incontro Coccole e Famiglia tenuto dalla dottoressa Marzia Dorini, pedagogista e consellor. Costo del percorso: 40 euro per i cinque incontri.
Per informazioni:
paolatoini@gmail.com
V I L L O N G O
Giovedì 13 novembre 2014, ore 9,30-11,00
Ciclo di 4 incontri di massaggio infantile AIMI rivolto a neo-genitori e neonati 0-9 mesi
Presso il Consultorio Familiare Basso Sebino di Villongo, Via Roma 35
Il massaggio infantile A.I.M.I. (Associazione Italiana Massaggio Infantile) è un’occasione di relazione, di contatto e di profondo ascolto con il proprio piccolo. E’ un’esperienza che dà la possibilità di ricercare e rinforzare il legame con il proprio bambino.
Il percorso è gratuito.
Conduce la dottoressa Valeria Perego, insegnante A.I.M.I (Associazione Italiana Massaggio Infantile) e psicologa presso il Consultorio Familiare Basso Sebino e Zelinda.
Per informazioni:
CONSULTORIO FAMILIARE BASSO SEBINO
via Roma, 35 – Villongo
tel. 035.4598420 – villongo@consultoriofamiliarebg.it