Mostre itineranti sui Servizi Educativi in provincia di Bergamo

Quest’anno DUE interessanti lavori SUI SERVIZI EDUCATIVI DELLA PRIMA INFANZIA stanno viaggiando (nel vero senso della parola!) facendo tappa in vari paesi della provincia.
PER ILLUSTRARE, grazie a foto e testi montati su appositi pannelli espositivi, non solo CHE COSA SUCCEDE negli spazi educativi coinvolti negli orari di apertura dei servizi, ma anche per sensibilizzare sull’importanza della RELAZIONE tra i referenti dei servizi educativi per l’infanzia e le famiglie.
Il confronto e la condivisione tra servizio e famiglie sono fondamentali per ottenere una continuità di cura ed educativa ai bambini da parte dei genitori dei piccoli utenti.
Ecco in breve la presentazione delle due MOSTRE:
MOSTRA ITINERANTE “T’immagini?”
Dal marzo 2014 questa mostra sta facendo tappa in tutta la nostra provincia.
SCATTI CHE RACCONTANO RELAZIONI negli Spazi per bambini ed adulti: un modo per comprendere meglio di che cosa stiamo parlando attraverso una piacevole documentazione fotografica proveniente dai servizi educativi stessi nell’orario di apertura dei servizi.
La MOSTRA FOTOGRAFICA riesce così a raccontare la vita nello Spazio per bambini e adulti, spiegando allo stesso tempo l’importanza del servizio come risorsa per le famiglie del territorio.
La Mostra, promossa dal Gruppo di Coordinamento Provinciale dei servizi integrativi per l’infanzia e la famiglia e realizzata dalla Cooperativa Sociale Il Cantiere con il contributo della Provincia di Bergamo – Settore istruzione, formazione, lavoro e politiche sociali, è composta da 21 pannelli già dotati di supporto.
Per chi volesse approfondire o prenotarla presso il proprio spazio, CLICCA QUI.
MOSTRA ITINERANTE
“Pensare la relazione con le famiglie,
tracce di pratiche per tenere aperto il dialogo”
Realizzata su 12 pannelli, dalla fine di novembre 2014 sta facendo tappa nei vari servizi educativi della Valle Seriana coinvolti nel lavoro.
La mostra racconta i diversi momenti condivisi con adulti e bambini iscritti ai vari servizi prima infanzia soffermandosi soprattutto sull’importanza dell’alleanza costruttiva tra servizio e famiglia per la crescita e l’educazione dei bambini iscritti.
La prima tappa dell’allestimoento è stato sabato 29 novembre 2014, quando la mostra è stata ufficialmente inaugurata presso la Biblioteca Comunale di Alzano Lombardo nel corso della 15° edizione di Nati Per Leggere in Festa che ha visto il coinvolgimento anche dello Spazio Neomamma all’aperto allestito per l’occasione.
In questi giorni la mostra è stata e sarà ospitata nel corso della programmazione dell’evento “INSIEME PER I DIRITTI DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE – D.D.L. 1260 PER UN SISTEMA INTEGRATO E DI CONTINUITA’ EDUCATIVA – UNA LEGGE DA PRENDERE AL VOLO”:
INFATTI, in occasione della Giornata Nazionale dei servizi per l’infanzia 0/6 anni e della RACCOLTA FIRME IN CORSO a sostegno della mozione per una LEGGE DI RIFORMA DEI SERVIZI EDUCATIVI 0/6 ANNI, i servizi educativi della Valle Seriana si sono infatti organizzati per proporre momenti vari di aggregazione e di sensibilizzazione.
Dal 29 novembre al 24 dicembre 2014, letture, animate, laboratori, merende, intrattenimento per le famiglie e anche una CONFERENZA sul lavoro di rete e sulla partecipazione nei servizi educativi per l’infanzia.
Il percorso di ricerca-formazione 2010/2014 e mostra è a cura di Monica Guerra, Università degli Studi di Milano Bicocca.