Novembre 2014: nuovo Spazio Neomamma in Biblioteca

SABATO 29 novembre 2014 dalle 9,45 alle 12,30 vi aspetto al nuovo SPAZIO NEOMAMMA IN BIBLIOTECA che si terrà ad ALZANO all’interno della Biblioteca Comunale (Parco Montecchio).
GESTANTI e NEOMAMME potranno avere informazioni sul progetto di rete di SPAZIO NEOMAMMA e richiedere un servizio gratuito di CONSULENZA OSTETRICA personalizzata grazie alla presenza dell’Ostetrica Alice Pellicioli del Gruppo di Sostegno all’Allattamento Materno di Ranica.
La proposta di SPAZIO NEOMAMMA si inserirà all’interno della ricca & prelibata programmazione che la Biblioteca di Alzano offrirà nella mattinata di sabato aderendo, insieme a molte altre biblioteche della nostra provincia, alla nuova edizione di Nati per Leggere in Festa: “SLURP, SLURP… LIBRI DA LECCARSI LE DITA”.
Ecco qui sotto il programma dell’iniziativa in Biblioteca ad Alzano Lombardo di SABATO 29 NOVEMBRE 2014:
DALLE ORE 09.45 ALLE 10.40
DULCO GRANOTURCO CON LA SUA STRAORDINARIA SCIMITARRA
ACCOGLIERA’ I BIMBI CON “TANTE STORIE STRAMPALATE”
DALLE ORE 10.40 ALLE 11.35
LETTURE E LABORATORI PER BIMBI DA 0/6 ANNI
CON LE EDUCATRICI DELLO SPAZIO GIOCO “123 STELLA”
E CON LE SIMPATICHE VOCI DEL GRUPPO “LIBRIANIMATTI”
DALLE ORE 11.40 ALLE 12.30
MUSICA, GOLOSITA’ E SALUTI
Durante l’evento si potrà visionare la mostra itinerante “Pensare la relazione con le famiglie”.
I pannelli della mostra sono stati realizzati dagli asili nido dell’ambito Territoriale della Valle Seriana.
SPAZIO NEOMAMMA è in rete con il coordinamento provinciale di NATI PER LEGGERE ed ha già offerto gratuitamente in passato più volte il proprio servizio in varie Biblioteche della provincia attraverso gli SPAZI NEOMAMMA ALL’APERTO.
Inoltre, dal 2010 il BLOG di Spazio Neomamma è consigliato tra i link utili del sito di Nati per Leggere in Festa Bergamo e provincia, ora sostituito da quello appena nato di NATI PER LEGGERE BERGAMO E PROVINCIA.
Nati per Leggere è promosso dall’alleanza tra bibliotecari e pediatri attraverso le seguenti associazioni: l’Associazione Culturale Pediatri – ACP, l’Associazione Italiana Biblioteche, il Centro per la Salute del Bambino – ONLUS.
Per maggiori informazioni su NATI PER LEGGERE clicca qui.
PER LEGGERE IL RESOCONTO DELL’EVENTO DELLO SPAZIO NEOMAMMA IN BIBLIOTECA – NOVEMBRE 2014 CLICCA QUI
