Novembre 2016: Nati per Leggere in Festa XIV edizione
Novità e appuntamenti

Come di rito, nella provincia di Bergamo tutto il mese di novembre sarà dedicato alla festa del Progetto nazionale di NATI PER LEGGERE, che quest’anno compie 17 anni.
Per l’occasione, numerose biblioteche della nostra provincia aderiranno a Nati per Leggere in Festa, giunto alla sua XIV edizione e reso possibile grazie al coordinamento provinciale di Nati per Leggere, proponendo per tutto il mese momenti speciali per bambini e bambine da 0 a 6 anni: letture, narrazioni, laboratori, mostre di libri, merende, e dedicando poi il giorno di lunedì 21 novembre 2016 all’ora delle storie: alle ore 11,00 nidi, spazi gioco e scuole dell’infanzia interromperanno le attività in corso per leggere storie.
Tutto ruoterà attorno al nuovo tema scelto per questa edizione, ossia “IMMAGINA CHE STORIA”: l’albo illustrato 0-6 anni, con testo o silent book, diventa uno porta per entrare in in mondo dove pagina dopo pagina l’immaginazione accompagna i più piccoli in una nuova storia fatta di voci e di colori.
Ai bambini presenti ai vari appuntamenti verranno inoltre consegnati, fino ad esaurimento scorte:
– il METRO double face illustrato di Nicoletta Costa da appendere a casa e che sul retro riporta la bibliografia di “Imagina che Storia 2016”
– un numero arretrato a scelta di GIULIO CONIGLIO o della PIMPA.
Si potrà inoltre richiedere lo speciale coupon per avere uno sconto su libri per bambini nelle librerie aderenti.
Nati per leggere in festa è anche FORMAZIONE: quest’anno il coordinamento provinciale di Nati per leggere rinnova l’appuntamento formativo organizzando un percorso d’aggiornamento per il Progetto NPL 2016:
IMMAGINARE, SCOPRIRE, INVENTARE – conoscere e utilizzare alcune tipologie di libri per bambini 0-6 anni sul tema dell’immaginazione.
Gli obiettivi del percorso formativo, rivolti ad operatori del settore, è di far conoscere in modo approfondito alcuni libri per bambini 0-6 anni, con caratteristiche che possano essere associate al tema dell’immaginazione, scelto quest’anno come filo conduttore dell’evento NPL, far conoscere delle modalità utili a presentare gli stessi libri ai genitori, far conoscere dei modi per utilizzare alcuni libri in attività di laboratorio; info qui.
Nati per Leggere, promosso dall’alleanza tra bibliotecari e pediatri attraverso l’Associazione Culturale Pediatri – ACP, l’Associazione Italiana Biblioteche e il Centro per la Salute del Bambino – ONLUS, vede in particolare nel nostro territorio i sei sistemi bibliotecari provinciali impegnati, non solo nel mese di novembre ma anche nel corso dell’anno, nel presentare appuntamenti a tema per i più piccoli in collaborazione con ambulatori pediatrici e servizi educativi.
UN’INTERESSANTE NOVITA’ per questa edizione è il coordinato coinvolgimento diretto dei Baby Pit Stop Unicef già attivi in alcune biblioteche della provincia; in questi spazi, dove per tutto l’anno a libero accesso le mamme e i loro piccoli possono trovare un’area di sosta per allattare o cambiare il pannolino, dal 16 al 20 novembre 2016 daranno appuntamento alle mamme in allattamento e ai loro piccoli. Clicca qui per info.
Per visualizzare la BIBLIOGRAFIA NPL 2016 clicca qui.
Per visualizzare l’elenco delle biblioteche bergamasche aderenti clicca qui.
Per visualizzare gli appuntamenti in programma delle biblioteche del Sistema Urbano di Bergamo clicca qui.
Per visualizzare gli appuntamenti in programma con la descrizione della proposta raggruppati per ordine alfabetico in base al paese della Biblioteca clicca qui.
Per visualizzare tutti gli eventi in ordine di data clicca qui.
Qui sotto nella locandina trovate la presentazione completa della NUOVA EDIZIONE 2016.
Per maggiori info clicca qui.