Novembre 2017: Convegno Allattamento al seno e psicopatologia perinatale a Bergamo

E’ in corso questa mattina sabato 11 novembre 2017 dalle 08.30 alle 13.00 presso la SALA LOMBARDIA di ATS Bergamo via Gallicciolli, 4 Bergamo il CONVEGNO Allattamento al seno e psicopatologia perinatale.
Un evento formativo particolarmente importante per la neontata Comunità Amica del Bambino Unicef che grazie a servizi di qualità, a operatori formati e a una rete di lavoro sempre più coordinata e ricca, opera per sostenere, proteggere e sostenere la salute di mamma e bambino.
Un bambino dopo la nascita ha bisogno di essere coccolato e protetto: al seno della mamma trova amore, conforto e nutrimento. L’allattamento è un momento ricco di emozioni che aiuta la mamma e il bambino a conoscersi e a creare un forte legame. Nelle donne che soffrono di psicopatologia perinatale, la gravidanza e i primi mesi di vita del bambino possono essere molto impegnativi e stressanti. Per queste mamme anche l’allattamento può essere molto faticoso, in particolare, se non riescono a riposare durante la notte, non hanno aiuto o hanno problemi con l’avvio dell’allattamento. La letteratura recente evidenzia come l’allattamento riduca stress e depressione nelle mamme, quindi sostenere l’allattamento materno, particolarmente in presenza di psicopatologia perinatale, può fare la differenza nell’instaurarsi di buone competenze genitoriali e nello sviluppo neuropsicoemozionale del bambino.
Ne consegue che è di fondamentale importanza un approccio multidisciplinare con le mamme, dove gli operatori che si occupano di loro e dei loro bambini si mettano in ascolto dei loro bisogni, evitando giudizi e atteggiamenti paternalistici. Le mamme vanno prima di tutto accolte, rispettate nella loro storia e personalità e aiutate a prendere decisioni informate senza sostituirsi a loro.
L’evento è rivolto a: Medici, psicologi, ostetriche, Infermieri, Assistenti Sociali, Farmacisti, Biologi, Assistenti sanitari, Educatori professionali, puericultrici, dietisti. Lla partecipazione é gratuita Accreditamento eCM per i professionisti del ruolo sanitario.
Nei sette giorni precedenti e successivi al Convegno, è allestita nell’atrio della sede ATS Bergamo, la Mostra fotografica: CHIAROSCURI NELLA MATERNITA’ di Gisella Congia.
Orari Mostra Fotogtafica:
dal lunedì al giovedì dalle ore 8.00 alle ore 18.00
venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.30
Durante il Convegno resta aperto il Baby Pit Stop Unicef a disposizione di mamme e bambini per una sosta per il cambio e l’allattamento… Ora sono più di 130 nel territorio le aree di sosta certificate da Unicef, e da qualche mese sono utilizzati per utili consulenze gratuite delle prime Mamme Peer Counsellor Unicef di Bergamo.