Novembre 2017: nuovo Spazio Neomamma in biblioteca ad Alzano Lombardo

Novembre 2017: nuovo Spazio Neomamma in biblioteca ad Alzano Lombardo

Sabato 25 novembre dalle 10,00 alle 12,00 vi aspetta un nuovo SPAZIO NEOMAMMA IN BIBLIOTECA nel corso dell bellissimo evento che la Biblioteca Comunale di Alzano Lombardo rinnova per Nati per Leggere!

Nel cuore della festa Spazio Neomamma allestirà in biblioteca una zona di sosta a misura di pancioni e di neomamme, mentre per tutta la mattina si svolgerà una speciale animazione con musica, canti e letture per i più piccoli (9 mesi – 6 anni).

 

All’ingresso della biblioteca troverete un primo punto di accoglienza e orientamento con l’info point di Spazio Neomamma, e poco più avanti una saletta riservata con angolo morbido, cuscinotti allattamento, libri morbidi, spazio pesata, fasciatoio, fasce e supporti, ecc.

Uno spazio accogliente dove sostare per incontrarsi con altre madri, dove allattare o cambiare il vostro bambino, con un accurato servizio informativo e di consulenza personalizzato e gratuito, grazie allo speciale team composto da Fiammetta Macchi di Spazio Neomamma e Mamma Peer Counselor, e dall’Ostetrica Claudia Frigeni, libera professionista.

NOVITA’: Quest’anno grazie ad una speciale collaborazione, saranno presenti allo Spazio Neomamma in biblioteca anche 6 studenti del Corso di Laurea in Ostetricia, Sezione di Corso ASST Papa Giovanni XXIII – Università degli Studi di Milano-Bicocca:

Giulia P., Chiara S., Valentina P., Beatrice B., Chiara D. e Silvia G., al secondo e terzo anno del primo Corso di Laurea in Italia valutato e riconosciuto da parte di UNICEF come corso di Laurea “Amico dell’Allattamento”.

Una bella nuova collaborazione per una Comunità sempre più Amica dei Bambini e che offre alle studenti la possibilità di fare esperienza in un contesto molto diverso ma da quello ospedaliero (dove solitamente sono presenti nel corso dei loro studi), ma particolarmente interessante dal punto di vista del counceling e del lavoro di rete nel sostengo alla maternità.

Per tutta la mattina a vostra disposizione materiale informativo sui servizi dedicati del territorio, e materiale informativo su gravidanza e allattamento, sull‘introduzione dei cibi solidi, sul benessere della donna

Su richiesta sarà inoltre disponibile, sempre gratuitamente, lo spazio pesata del neonato e la dimostrazione sull’uso di fasce e di supporti a cura dell’Ostetrica presente.

foto d’archivio di Spazio Neomamma, tutti i diritti riservati

 

Un simpatico omaggio a tutti i bambini offerto dal coordinamento provinciale di Nati per Leggere!

E a chiusura della mattinata un rinfresco offerto a tutti i presenti.

 

SPAZIO NEOMAMMA opera esclusivamente su base volontaria e gratuitamente, senza rimborsi spesi o compensi.

SPAZIO NEOMAMMA è in rete con il coordinamento provinciale di NATI PER LEGGERE ed ha già offerto gratuitamente in passato più volte il proprio servizio in varie Biblioteche della provincia attraverso gli SPAZI NEOMAMMA ALL’APERTO. 

Inoltre, dal 2010 il BLOG di Spazio Neomamma è consigliato tra i link utili del sito di Nati per Leggere in Festa Bergamo e provincia, ora incluso nel portale della Rete Bibliotecaria Bergamasca. 

Nati per Leggere è promosso dall’alleanza tra bibliotecari e pediatri attraverso le seguenti associazioni: l’Associazione Culturale Pediatri – ACP, l’Associazione Italiana Biblioteche, il Centro per la Salute del Bambino – ONLUS. 

Per maggiori informazioni su NATI PER LEGGERE clicca qui. – Foto di Archivio Spazio Neomamma

loading