Novembre 2018: Nati per Leggere in Festa, XVI edizione

Come di rito, nella provincia di Bergamo tutto il mese di novembre sarà dedicato alla festa del Progetto nazionale di NATI PER LEGGERE
Per l’occasione, numerose biblioteche della nostra provincia aderiranno all’evento Nati per Leggere in Festa, giunto localmente alla sua XVI edizione e reso possibile grazie al coordinamento provinciale di Nati per Leggere, proponendo per tutto il mese momenti speciali per bambini e bambine da 0 a 6 anni: letture, narrazioni, laboratori, mostre di libri, merende…
Il tema di quest’anno è Diverti-mento, occhio, orecchio!
Il filo conduttore di quest’anno è il divertimento unito all’occhio, per invitare a osservare le immagini dei libri e l’orecchio per sottolineare come i bambini possono conoscere le storie, ascoltandole, in primo luogo dalla voce dei genitori.
Ai bambini presenti ai vari appuntamenti verranno inoltre consegnati, fino ad esaurimento scorte gadget di Nati per Leggere.
Nati per leggere in festa è anche FORMAZIONE: quest’anno il coordinamento provinciale di Nati per leggere rinnova l’appuntamento formativo organizzando un percorsi d’aggiornamento per il Progetto NPL 2018:
Giovedì 15 novembre 2018 – dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30
Biblioteca di Seriate – via Italia 58
Spazio ai piccoli!
Inventare e progettare gli spazi 0-5 anni delle biblioteche
La giornata è dedicata agli spazi 0-5 nelle biblioteche, per analizzare
tutti gli aspetti utili a pensare come organizzarli nel migliore dei modi,
a partire dalla progettazione fino alle tipologie di arredi.
INFO QUI
Nati per Leggere, promosso dall’alleanza tra bibliotecari e pediatri attraverso l’Associazione Culturale Pediatri – ACP, l’Associazione Italiana Biblioteche e il Centro per la Salute del Bambino – ONLUS, vede in particolare nel nostro territorio i sei sistemi bibliotecari provinciali impegnati, non solo nel mese di novembre ma anche nel corso dell’anno, nel presentare appuntamenti a tema per i più piccoli in collaborazione con ambulatori pediatrici e servizi educativi.
Nel corso delle varie iniziative, le biblioteche aderenti al Progetto Baby Pit Stop Unicef offriranno un’area di sosta dove le mamme e i loro piccoli potranno trovare un’area di sosta per allattare o cambiare il pannolino.
Per visualizzare la BIBLIOGRAFIA NPL 2018 clicca qui.
Per visualizzare gli appuntamenti in programma delle biblioteche del Sistema Urbano di Bergamo clicca qui.
Per maggiori informazioni e per visualizzare gli appuntamenti in programma con la descrizione della proposta raggruppati per ordine alfabetico in base al paese della Biblioteca o in ordine di data, clicca qui.