Nuova legge della Regione Lombardia per la disostruzione pediatrica

Il consiglio regionale della Lombardia ha approvato martedì 24 marzo 2015 la legge che rende obbligatoria la conoscenza delle manovre di disostruzione per gli operatori di tutti i centri, scuole e asili che hanno a che fare quotidianamente con i bambini. Una legge che continuerà a sostenere l’opera di diffusione tra la popolazione di corsi e percorsi informativi sulla prevenzione primaria.
Il testo della legge, infatti, inserisce l’obbligatorietà dei corsi nei requisiti per l’accreditamento delle strutture sociali e sociosanitarie e prevede che Regione Lombardia istituisca una premialità sia nei bandi che nell’erogazione di contributi alle scuole dell’infanzia, e più in generale prevede che tutte le realtà che si occupano di minori debbano predisporre percorsi formativi sulle tecniche salvavita al personale docente, non docente e alle famiglie.
Poche semplice manovre che se eseguite correttamente riescono ad evitare eventi drammatici.
Per maggiori informazioni sul progetto Manovre SalvaVita Pediatriche che da tempo la Croce Rossa Italiana organizza in tutte le Regioni d’Italia attraverso dimostrazioni, lezioni interattive e corsi formativi, per conoscere le date dei prossimi eventi o per sapere qual è il PRIMO COMUNE SALVABIMBI IN ITALIA, CLICCA QUI.
Leggi qui il Comunicato Stampa dell’Associazione Salvagente di Monza.
La foto in alto è dello SPAZIO NEOMAMMA ALL’APERTO allestito in collaborazione con gli istruttori della Croce Rossa Italiana per un evento della Biblioteca di Alzano Lombardo.