Progetto Neomamma dell’Ambito di Seriate

Il PROGETTO NEOMAMMA DELL’AMBITO DI SERIATE nasce nel giugno 2004 come progetto mirato ad accompagnare le neomamme nell’immediato post-parto attraverso una serie di servizi che partono dall’offrire una visita ostetrica domiciliare gratuita a qualche giorno dalla dimissione ospedaliera per:
• confrontarsi e affrontare i primi dubbi;
• sostenere e guidare l’allattamento, fare il primo bagnetto;
• controllare lo stato di salute di mamma e bambino;
• rafforzare la fiducia, l’autostima e valorizzare le risorse che ciascuna mamma ha.
Vengono inoltre mensilmente organizzati degli INCONTRI DI GRUPPO per le neomamme ed i neopapà con i loro piccoli: GENITORI SI DIVENTA.
Grazie a questi appuntamenti le famiglie, accolte in un luogo confortevole, potranno confrontarsi su temi di interesse comuni riguardanti il primo anno di vita del loro bambino (allattamento, svezzamento, nanna, ecc.).
ll Progetto offre inoltre gratuitamente un’eventuale assistenza domiciliare educativa di base.
Il PROGETTO NEOMAMMA DELL’AMBITO DI SERIATE è dedicato in particolare alle neomamme al primo figlio residenti in uno dei Comuni dell’Ambito di Seriate (Albano S. Alessandro, Bagnatica, Brusaporto, Cavernago, Costa di Mezzate, Grassobbio, Montello Pedrengo, Scanzorosciate, Seriate, Torre de’Roveri).
Avviato dal giugno 2004 su iniziativa dei Comuni dell’Ambito di Seriate e promosso espressamente dal Presidente dell’Assemblea dei Sindaci Silvana Santisi Saita, allora Sindaco di Seriate, il Progetto inizialmente è stato gestito dall’Azienda Ospedaliera di Seriate; successivamente, dal gennaio 2005 al giugno 2013, è stato gestito dalla Cooperativa Sociale L’impronta di Seriate e dal luglio 2013 è tuttora gestito dalla Fondazione Angelo Custode Onlus di Bergamo attraverso il Consultorio Familiare Scarpellini (determinazione n.531 del 27 giugno 2013 dell’Ufficio di Piano).
Consulta subito qui la Guida ai Servizi per l’Infanzia dell’Ambito di Seriate »
CONTATTI:
Coordinatrice del progetto dottoressa Susanna Milesi
Consultorio Scarpellini di Bergamo – 333/1437640 – 035/4598350
PER VISUALIZZARE IL CALENDARIO INCONTRI CONSULTA l’AGENDA DELLE NEOMAMME.