Ottobre 2016: Campagna Nastro Rosa

Nel mese di ottobre torna la nuova edizione della Campagna Nastro Rosa 2016, promossa a livello mondiale per sostenere la prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori della mammella; anche per la provincia di di Bergamo sono programmati utili appuntamenti per sensibilizzare, informare e di screening.
La Campagna Nastro Rosa nasce nel 1992 negli Stati Uniti, voluta e promossa da Evelyn Lauder, nuora della già conosciuta Estée. Evelyn, dopo essere sopravvissuta al cancro, con questa iniziativa ha voluto offrire un’opportunità concreta a tutte le donne per comprendere l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce. Attualmente la campagna Nastro Rosa è promossa in oltre 70 Nazioni.
Nel corso della Campagna Nastro Rosa vengono inoltre organizzati eventi e iniziative di vario tipo, come incontri informativi, eventi aggregativi, visite nelle scuole, ecc., per sensibilizzare e informare sul tema oggetto della Campagna.
Per quanto riguarda Bergamo e provincia, le iniziative di ottobre 2016 sono le seguenti:

Foto ecodibergamo.it
-
Durante tutto il mese di ottobre verrà illuminata di rosa Porta San Giacomo a Bergamo, il monumento dedicato a Igea, Dea della Salute di Piazza Cavour a Trescore Balneario, il Palazzo Bonicelli Della Vite a Clusone: questa scelta vuole cercare di coinvolgere i passanti in questa importante campagna di prevenzione per la salute della donna;
-
Sabato 8 ottobre a Clusone si svolgerà la passeggiata «Tutte in rosa», che si concluderà presso l’Auditorium della Scuola Primaria di Clusone con uno spettacolo di danza orientale proposto dall’Associazione ASD Movimento, Danza e Benessere;
-
Mercoledì 19 ottobre alle ore 18.00, il Gruppo Più Donna della Lilt Onlus di Bergamo organizza una proiezione gratuita del film «Annie Parker» presso il cinema Capitol, via Tasso 41 Bergamo (interverranno Dr. Carlo Tondini, Direttore dell’Unità di Oncologia dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII, il Dr. Privato Fenaroli, Direttore della Chirurgia Generale II – senologica dell’Ospedale di Bergamo);
-
Mercoledì 21 ottobre presso il Centro Civico di Cenate Sotto si terrà un incontro sulla prevenzione dei tumori femminili con il dr. Roberto Sacco, Responsabile del Dipartimento di Area Chirurgica e dell’Unità Operativa di Chirurgia Generale di Clinica Castelli, Presidente del Consiglio Direttivo Sezionale della Lega per la Lotta ai Tumori (LILT) di Bergamo e Provincia.
-
Lilt Verdello distribuirà materiale informativo e effettuerà le visite senologiche presso la sede in via Marconi 2. Pannelli informativi saranno esposti all’ingresso del Comune e del poliambulatorio di via Marconi;
-
In programma anche interventi informativi alla scuola media di S. Pellegrino Terme e alle scuole superiori di Trescore Balneario.
- (fonte appuntamenti ecodibergamo.it)