Progetto Risorsa Mamma per le neomamme dell’Ambito di Treviglio

Il PROGETTO “RISORSA MAMMA” è stato introdotto nel maggio 2012 con lo scopo di fornire una risposta concreta alle esigenze della nuova famiglia, offrendo un servizio gratuito di visite ostetriche a domicilio e interventi personalizzati per il sostegno alla maternità.
Il Progetto è dedicato alle neomamme reisidenti o domiciliate nei Comuni dell’Ambito di Treviglio: Arcene, Arzago d’Adda, Brignano Gera d’Adda, Calvenzano, Canonica d’Adda, Caravaggio, Casirate d’Adda, Castel Rozzone, Fara Gera d’Adda, Fornovo San Giovanni, Lurano, Misano di Gera d’Adda, Mozzanica, Pagazzano, Pognano, Pontirolo Nuovo, Spirano, Treviglio.
Questo progetto successivamente, dopo 12 mesi di attività, si è chiuso e, vista anche la restituzione positiva, tutta l’offerta è stata comunque mantenuta grazie al subentro del Consultorio Familiare Centro Famiglia di Treviglio e del Consultorio Punto Famiglia di Caravaggio.
Così, già qualche giorno prima della data prevista del parto, o comunque a parto avvenuto, le neomamme possono subito contattare i Consultori coinvolti richiedendo l’attivazione del servizio gratuito con la prenotazione della visita ostetrica domiciliare gratuita. Durante la visita, oltre alla consulenza ostetrica e sull’allattamento, verranno presentati i servizi aggiuntivi come la consulenza psicologica e il servizio educativo di base domiciliare: info qui.
COME FUNZIONA LA VISITA OSTETRICA A DOMICILIO?
Si consiglia di prendere contatto al numero 0363 51555 nel periodo precedente la data prevista del parto. Il personale fisserà un appuntamento. L’ostetrica visiterà la neo mamma a casa sua. L’ostetrica risponderà alle domande sulla cura dei neonati, offrirà un sostegno per eventuali difficoltà, fornirà gli strumenti per garantire il benessere del bambino.
CHE COSA SONO GLI INTERVENTI PERSONALIZZATI?
Insieme si potrà decidere se programmare altre visite domiciliari, con l’ostetrica o la psicologa, che vi potranno aiutare a capire meglio il vostro stato d’animo, la vostra relazione con il bambino e le nuove dinamiche della famiglia. Potrete inoltre accedere ad altri momenti dedicati alle mamme e ai loro bambini, come lo spazio pesata e altri incontri a tema. Il progetto Risorsa Mamma prevede inoltre la possibilità di accedere ad altri servizi di tutela (economica e sociale) per i casi di maternità più fragile.
Il Progetto Risorsa Mamma è stato promosso dalla Cooperativa Sociale AGAPE e dalla Risorsa Sociale Gera d’Adda, con il contributo del Sistema Sanitario dellea Regione Lombardia.
Per visualizzare il COMUNICATO STAMPA CLICCA QUI.