baby pit stop logo unicef

Sapere di poter contare su un’area di sosta accogliente quando si è fuori casa con il proprio piccolo può fare la differenza per una neomamma o una mamma che ha bisogno di fermarsi per allattare o cambiare il proprio neonato o bambino.

A questo proposito da qualche anno UNICEF Italia, nell’ambito dell’iniziativa “Ospedali & Comunità Amici dei Bambini”, sta promuovendo su tutto il territorio nazionale l’allestimento di spazi gratuiti ed attrezzati per accogliere le mamme che vogliono fermarsi per allattare o per cambiare il proprio neonato o bambino.

L’iniziativa rientra in uno dei programmi internazionali che aiutano i servizi sanitari a migliorare le pratiche assistenziali rendendo protagonisti i genitori e sostenendoli nelle scelte per l’alimentazione e la cura dei propri piccoli.

In particolare ATS Bergamo è impeganta dalla fine del 2013 ad oggi nel percorso di protezione, promozione e sostegno dell’Allattamento Materno dell’Iniziativa OMS/UNICEF “Comunità Amica dei Bambini per l’Allattamento Materno”, che si è concluso il 16 marzo 2017 con il superamento della 3° ed ultima fase, con la formazione delle prime 15 MAMME PEER COUNSELOR UNICEF PER L’ALLATTAMENTO MATERNO  e con la certificazione di oltre 100 BABY PIT STOP UNICEF.

 

 

 

 

babypitstopbiblioalbino5orizzontale

BPS UNICEF BIBLIOTECA ALBINO

ospedaletrevigliobabypitstopFOTO2

BPS UNICEF OSPEDALE TREVIGLIO

babypitstopponte1

BABY PIT STOP UNICEF COMUNE PONTE SAN PIETRO

babypitstopunicefscanzo

BABY PIT STOP UNICEF BIBLITOECA SCANZOROSCIATE

babypitstopbiblioseriate2

BABY PIT STOP UNICEF BIBLIOTECA DI SERIATE

Basta una comoda sedia o poltroncina, un fasciatoio o altra superficie idonea per il cambio del pannolino, e la possibilità di esporre opuscoli informativi dell’UNICEF e di eventuali partner istituzionali.

Ben venga anche la presenza di un angolo attrezzato per il gioco dei bambini se si dispone di un sufficiente spazio che, a differenza di altri BPS, prevede unicamente partner istituzionali e la cui organizzazione e idoneità è garantita da periodiche verifiche per assicurarsi che in questi spazi non venga pubblicizzato, promosso o omaggiato nessun articolo che possa interferire con l’allattamento materno al seno, nel rispetto del Codice Internazionale sulla Commercializzazione dei Sostituti del Latte Materno dell’OMS.

Anche a Bergamo e in provincia nell’ultimo periodo Consultori Familiari, Ospedali, Farmacie, ma anche Biblioteche Comunali, Bar, Ristoranti, e negozi di vario genere, hanno aderito all’iniziativa ottenendo l’accreditamento come BABY PIT STOP UNICEF.

Ad esempio l’ASL Bergamo di Via Galliccioli ha inaugurato lo Spazio Allattamento WHP e il Baby Pit Stop Unicef in occasione della SAM 2014.

L’Ospedale di Treviglio ha invece scelto il giorno della festa della donna, l’8 marzo 2015, per inaugurare il loro Baby Pit Stop Unicef.

Anche alcune Biblioteche stanno ospitando o si stanno preparando ad ospitare un nuovo Baby Pit Stop Unicef, come la Biblioteca di Albino che ha invece scelto di fissare il giorno dell’inaugurazione nel giorno in cui si festeggiano le mamme (8 maggio 2015).

Spazio Neomamma Bergamo continua a sostenere la buona diffusione di questo progetto e periodicamente ospiterà nel blog la segnalazione di nuovi BABY PIT STOP UNICEF.

Per visualizzare l’elenco dei BPS UNICEF DI BERGAMO E PROVINCIA clicca qui.

Articoli correlati:

(in aggiornamento)

BPS UNICEF ASST BERGAMO»

BPS UNICEF OSPEDALE DI TREVIGLIO»

BPS UNICEF BIBLIOTECA DI ALBINO»

BPS UNICEF COMUNE PONTE SAN PIETRO»

BPS UNICEF BIBLIOTECA SCANZOROSCIATE»

BPS UNICEF BIBLIOTECA SERIATE»

NOVITA’ MAGGIO 2017: CERIMONIA UFFICIALE DI RICONOSCIMENTO PER ATS BERGAMO CHE DIVENTA “COMUNITA’ AMICA DEI BAMBINI PER L’ALLATTAMENTO MATERNO” (BFCI), SETTIMA IN ITALIA E TERZA IN LOMBARDIA, CERTIFICATA DA UNICEF. ATS BERGAMO INOLTRE FORMA LE PRIME 15 MAMME PEER COUNSELOR UNICEF PER L’ALLATTAMENTO MATERNO, MENTRE ARRIVANO A QUOTA 124 I BABY PIT STIP UNICEF NEL TERRITORIO BERGAMASCO. INFO QUI.

baby pit stop logo

 REV. 02/2018
    loading