ANCHE BERGAMO HA ORA LE SUE MAMME PEER!
Le Mamme Peer sono mamme che hanno ALLATTATO i loro piccoli e che hanno partecipato con successo alla formazione ATS/UNICEF di Councelling per l’allattamento materno: un PERCORSO FORMATIVO teorico con successivo TIROCINIO OSSERVATIVO presso i Consultori delle tre ASST di Bergamo e provincia.
PER UN SOSTEGNO DA MAMMA A MAMMA…
Una proposta sicuramente interessante, dove la figura della peer counsellor, già riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, si inserisce per la prima volta nel panorama del nostro territorio per agevolare, da mamma a mamma, il riconoscimento e il rafforzamento delle risorse che sono già naturalmente presenti in ogni MADRE ed in ogni NEONATO.
CORSO MAMMA PEER COUNSELLOR UNICEF
Il corso formativo di Base MAMME PEER è organizzato da ATS Bergamo, certificata nel 2017 BFCI: Comunità Amica dei Bambini per l’Allattamento Materno (settima in Italia e terza in Lombardia), in collaborazione con UNICEF – Comitato Provinciale di Bergamo.
IN RETE CON I SERVIZI DEL TERRITORIO
La Mamma Peer Counsellor opera in modo gratuito e volontario nel NOSTRO TERRITORIO per dare un sostegno concreto all’avvio e al mantenimento dell’allattamento materno.
È inoltre a disposizione per dubbi o difficoltà, o per ORIENTARE la madre verso i servizi dedicati del territorio.
La Mamma Peer Counsellor in caso di necessità saprà indirizzare ai PROFESSIONISTI COMPETENTI.
CHE COSA NON FA LA MAMMA PEER
La figura della Mamma Peer Counsellor, seppur prevista dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, non è una figura medica e non si sostituisce a nessuna figura preesistente: non fa diagnosi, non fa prescrizioni mediche, non fa consulenze d’allattamento.
Grazie alla sua formazione specifica, costituisce uno degli anelli della catena calda di sostegno alle madri, offrendo un efficace supporto alla pari, in accordo con le più aggiornate linee guida internazionali e in continuo contatto con il tutor di ATS Bergamo.
COME CONTATTARE E DOVE INCONTRARE UNA MAMMA PEER?
È molto semplice, basta inviare una mail a mammepeer@ats-bg.it.
Il servizio è gratuito.
Potrai comodamente incontrare la tua Mamma Peer in uno dei 150 Baby Pit Stop di Bergamo e provincia, oppure presso i Consultori delle ASST, al tuo domicilio o in altro luogo che concorderete insieme.
Le Mamme Peer sono inoltre sempre disponibili telefonicamente tutti i giorni della settimana.
Contatta subito la tua Mamma Peer inviando una mail a:

Prime Mamme Peer Bergamo formate – marzo 2017
Foto di Ats Bergamo