SAM 2014: Appuntamenti a Bergamo e in provincia

In occasione della SAM 2014, Spazio Neomamma che già da tempo segue, sostiene e promuove le varie iniziative informative, di sensibilizzazione e di sostegno all’allattamento materno del territorio organizzate anche in occasione di questa Campagna mondiale, riassumerà qui di seguito le iniziative che verranno organizzate nella bergamasca nella prima settimana di ottobre 2014.
L’articolo è in inserimento, c’è tempo fino al 7 ottobre per segnalare la tua iniziativa inviando una mail con dettagli a spazioneomamma@yahoo.it.
La campagna mondiale della SAM (Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno) si ripete ogni anno dal 1992 nella prima settimana di ottobre “per mettere a fuoco e facilitare azioni al fine di proteggere, promuovere e sostenere l’allattamento al seno”.
La SAM nasce quindi 22 anni fa, promossa dall’’Alleanza Mondiale per interventi a favore dell’Allattamento (WABA – World Alliance for Breastfeeding Action) e si è poi ripetuta in questi ultimi ventidue anni sempre nei primi sette giorni di ottobre, ponendo sempre l’attenzione su vari argomenti legati all’allattamento al seno.
ECCO QUI DI SEGUITO I VARI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA NEL NOSTRO TERRITORIO PER LA PROSSIMA EDIZIONE. A BERGAMO, ALZANO LOMBARDO, RANICA, SERIATE E… (post in continuo aggiornamento):– B E R G A M O C I T T A ‘
– Mercoledì 1, giovedì 2 e venerdì 3 ottobre 2014 a Bergamo
ASL Bergamo: Mostra fotografica e inaugurazione Baby Pit Stop Unicef per la SAM2014
– Mercoledì 1, Giovedì 2 e Venerdì 3, lunedì 6 e martedì 7 ottobre 2014 a Bergamo
Stand informativo con consulenze personalizzate al nuovo Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo
“Nei giorni 1, 2, 3, 6 e 7 ottobre ostetriche e infermiere del Papa Giovanni XXIII, con le studenti ostetriche della sezione di Bergamo del Corso di laurea in Ostetricia dell’Università di Milano Bicocca, saranno a disposizione per accogliere mamme e papà con i loro bambini durante tre fasce orarie giornaliere: il mattino dalle 10 alle 12, il pomeriggio dalle 14 alle 16 e la sera dalle 18 alle 20 in Hospital Street, nei pressi della Torre 1. Le professioniste presenti condivideranno con le gestanti e i neogenitori momenti di confronto ed eventuali suggerimenti sull’allattamento al seno. I genitori presenti potranno ricevere anche consulenze professionali personalizzate”. INFO QUI.
– Domenica 5 ottobre 2014 a Bergamo
FLASH MOB ALLE ORE 17.30 in Piazza Pontida
Consulenze gratuite ALLATTAMENTO AL SENO e BABY WEARING
L’iniziativa è promossa dalle Ostetriche della Provincia di Bergamo, in collaborazione con l’Associazione Mamma Canguro in occasione della Settimana Allattamento Mondiale 2014 • 1-7 ottobre. Con il patrocinio del Collegio delle Ostetriche della Provincia di Bergamo. La Campagna mondiale di questa ventuduesima edizione è “ALLATTAMENTO: OBIETTIVO VINCENTE per tutta la vita! Proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento: è un obiettivo vitale e salva-vita!”.
CLICCA QUI PER VISUALIZZARE IL VIDEO TUTORIAL DELL FLASH MOB
– A L Z A N O L O M B A R D O
Giovedì 2 ottobre 2014 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00
Ospedale ‘Pesenti-Fenaroli’ di Alzano Lombardo
Sala RAT ‘Corsi di preparazione al parto’ (primo piano sopra la radiologia)
Le Ostetriche vi aspettano per celebrare la ‘Settimana Mondiale dell’ Allattamento Materno (SAM) 2014′: l’invito a partecipare è esteso a tutte le donne in gravidanza ed alle mamme che allattano o che hanno già allattato, a chi vorrebbe allattare ed è in difficoltà, a chi è interessato all’allattamento materno come pratica di promozione della salute! Saranno presenti le Ostetriche Alice Pellicioli, Chiara Gotti, Ivana Valoti, Sara Marchesi e la Capostetrica Elisabetta Valoti.
– R A N I C A
Sabato 4 ottobre 2014 dalle ore 10,30 alle ore 12,00
Spazio Prima Infanzia presso il Centro Culturale “R. Gritti” di Ranica.
In occasione della SAM 2014, Settimana Mondiale dell’Allattamento Materno 2014, il Gruppo di Sostegno all’Allattamento Materno di Ranica condotto dall’Ostetrica Alice Pellicioli organizza l’evento “LE MAMME RACCONTANO…”. L’esperienza delle “veterane” a disposizione di neomamme e gestanti. L’appuntamento è allo Spazio Prima Infanzia presso il Centro Culturale “R. Gritti” di Ranica. Per info sul Gruppo di Sostegno all’Allattamento Materno di Ranica CLICCA QUI.
– S E R I A T E
Venerdì 3 ottobre 2014 dalle ore 14.00 alle ore 19.00
Ospedale Bolognini di Seriate, reparto di Ostetricia (4° piano)
“Chi è mamma lo sa. Non c’è niente di meglio per il proprio bambino del latte materno. Venerdì 3 ottobre presso il reparto di Ostetricia dell’Ospedale Bolognini di Seriate ci sarà un incontro con tutte le future mamme, le mamme e i loro bambini che vorranno partecipare. Le Ostetriche saranno lì ad accogliervi per parlare e confrontarsi con voi sul tema dell’allattamento. Vi aspettiamo dalle 14 alle 19 presso il reparto di Ostetricia al 4° piano. L’organizzazione mondiale della sanità raccomanda il latte materno come alimento esclusivo per i primi sei mesi di vita riconoscendo nel latte della mamma tantissime proprietà nutrizionali che i latti cosi detti artificiali non hanno, in più grazie al seno della mamma il bambino ingerisce tanti anticorpi che gli saranno utili nella vita futura e, sarà anche protetto da possibili malattie. In più allattare al seno ha notevoli vantaggi per la mamma è infatti stato studiato che allattare protegge le donne da eventuali malattie e, allattando è più facile ritornare in linea dopo il parto. Avviare l’allattamento non è una cosa facile e, proprio per questo i vari corsi pre-parto fatti in città e le varie ASL hanno realizzato dei centri di sostegno all’allattamento così, le neo mamme, avranno ed hanno dei professionisti a cui rivolgersi per eventuali criticità. Appuntamento quindi Venerdì 3 Ottobre con tutte le mamme e le future mamme”.