SAM 2019: appuntamenti a Bergamo e in provincia con le Mamme Peer

SAM 2019 – anche quest’anno in occasione della nuova edizione della SAM (Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno), Spazio Neomamma riassumerà qui di seguito gli appuntamenti con le Mamme Peer Counsellor Unicef presso i Punti Nascita e Spazi Allattamento di Bergamo e provincia nella prima settimana di ottobre 2019, 1-7 ottobre.
POTERE AI GENITORI PER FAVORIRE L’ALLATTAMENTO
Questo il motto della Settimana mondiale per l’allattamento 2019, come dal recente Convegno tenutosi in Città Alta qualche giorno fa.
Vi aspettiamo nel corso della settimana per eventi informativi e spazi di confronto a tema in occasione di questa nuova edizione che vedrà per il terzo anno presenti il gruppo Mamme Peer Counselor Unicef di Bergamo.
Spazio Neomamma già da tempo segue, sostiene e promuove le varie iniziative informative, di sensibilizzazione e di sostegno all’allattamento materno del territorio organizzate anche in occasione di questa Campagna Mondiale arrivata alla sua XXVIII edizione.
**********************************************************************
PROGRAMMA SAM 2019
***********************************************************************
Per maggiori informazioni sulla SAM, Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno, CLICCA QUI.
Per altri appuntamenti e iniziative nel territorio in occasione della SAM 2019 segui la pagina facebook di Spazio Neomamma Bergamo.
Da MAMI (Movimento Allattamento Materno Italiano) il tema e il logo della SAM 2019 che celebreremo insieme la prima settimana di ottobre 2019:
POTERE AI GENITORI PER FAVORIRE L’ALLATTAMENTO
Questo il motto della Settimana mondiale per l’allattamento 2019, come dal recente Convegno tenutosi in Città Alta qualche giorno fa.
Lo slogan della Sam 2019, “Potere ai genitori per favorire l’allattamento”, è stato scelto per abbracciare tutte le tipologie di famiglia del mondo contemporaneo. Estendere il sostegno a entrambi i genitori e aumentarne la consapevolezza è determinante affinché questi ultimi possano realizzare gli obiettivi che si prefiggono in tema di allattamento.
Fornire informazioni imparziali e basate su evidenze scientifiche restituisce il potere decisionale ai genitori e contribuisce a creare le condizioni ottimali in cui le donne possano allattare. L’allattamento è una prerogativa della madre ma, per avere maggiori possibilità di riuscita, richiede il sostegno di partner, familiari, colleghi e di tutta la comunità nel suo insieme.
Tutti possono supportare questo processo. L’allattamento è un lavoro di squadra: per renderlo possibile, ognuno di noi deve impegnarsi a proteggerlo, promuoverlo e sostenerlo.
A ribadire quanto sia importante sostenere adeguatamente le madri nel loro percorso, nel nuovo logo è sempre raffigurata la “triade”, due adulti e un bambino, della campagna Obiettivi di Sviluppo Sostenibile della SAM.
Non a caso si dice che si allatta in tre, o meglio, che l’allattamento ha maggiori probabilità di essere avviato e mantenuto se è vicina e presente una rete amica. Fondamentale quindi è lavorare insieme per proteggere, promuovere e sostenere l’allattamento materno, prezioso alleato per il benessere psico-fisco ed emotivo- emozionale dei bambini, e… con molteplici vantaggi anche per le madri!
Seguite su Spazio Neomamma Bergamo i vari aggiornamenti per conoscere la programmazione del territorio dove per il terzo anno la SAM vedrà la partecipazione attiva delle Mamme Peer Counselor Unicef del nostro territorio.