Scatti e resoconto dello Spazio Neomamma ad Alzano Lombardo

Scatti e resoconto dello Spazio Neomamma ad Alzano Lombardo

Ecco qualche scatto e un breve resoconto dell’ultimo Spazio Neomamma all’Aperto allestito nel corso della nuova edizione della Festa di Nati per Leggere di sabato 6 maggio 2017 presso la Biblioteca di Alzano Lombardo.

Nel corso della ricca programmazione della mattinata che ha visto alternarsi momenti di letture animate, musica e canzoni, Spazio Neomamma ha offerto un’area di sosta per gestanti e neomamme, dove le donne hanno potuto fermarsi coi loro neonati o bambini per allattare o per il cambio del pannolino, ma anche per ricevere informazioni sui servizi dedicati del territorio o per consulenze gratuite, grazie alla presenza dell’Ostetrica Claudia Frigeni e delle Mamme Peer Counselor Unicef.

All’ingresso della biblioteca è stato allestito un punto di accoglienza con un Infodesk dove ricevere un primo orientamento; il materiale informativo selezionato per l’occasione è stato scelto dando una particolare visibilità ai servizi e alle novità di Ats Bergamo che ha recentemente ottenuto l’importante  riconoscimento Unicef  BFCI –  Comunità Amica dei Bambini per l’Allattamento Materno.

In una saletta poco distante è stato invece allestito uno spazio riservato dedicato alle mamme e ai loro piccoli, dove stare insieme tra mamme, ricevere consulenze gratuite, utilizzare lo Spazio Pesata o assistere alle dimostrazioni sull’uso di fasce e supporti.

Grazie a questi Spazi Neomamma all’aperto si intende promuovere e sostenere l’incontro tra mamme, offrendo loro sia l’occasione di socializzare che un accurato servizio informativo e di consulenza: tutte cose particolarmente utili e importanti nel periodo del pre e post parto, quando cioè è ancora maggiormente importante “fare rete” e ricevere nei giusti tempi informazioni e supporto adeguati.

Da sempre Spazio Neomamma collabora per questi eventi con le Ostetriche, per valorizzare il loro importante ruolo nella vita della donna e della famiglia, e per rendere allo stesso tempo familiare la loro presenza in luoghi demedicalizzati, di facile accesso e a misura di pancioni e di neomamme.

 

Per la prima volta allo Spazio Neomamma in itinere erano presente anche le Mamme Peer Counselor per l’Allattamento Materno, neo-certificate Unicef…: una bella novità nel nostro territorio che contribuisce direttamente alla costruzione di una Comunità sempre più Amica dell’Allattamento Materno!

Uno speciale ringrazimento alle bibliotecarie Chiara Salini ed Angela Barilani della Biblioteca di Alzano Lombardo, che da tempo credono nel lavoro di rete offerto da Spazio Neomamma Bergamo.

Foto di Spazio Neomamma e della Biblioteca di Alzano

loading