Spazio Allattamento del Consultorio Scarpellini di Bergamo

Spazio Allattamento del Consultorio Scarpellini di Bergamo

NOVITA’:  da settembre 2016 lo Spazio Pesata e Sostegno all’allattamento sarà il MARTEDI’ DALLE 10.00 alle 12.00. Saranno presenti l’Ostetrica Sara Capella e la psicologa Valeria Perego. L’accesso allo spazio è libero e gratuito, senza prenotazione.

(A partire da lunedì 8 giugno 2015 lo SPAZIO PESATA E SOSTEGNO ALLATTAMENTO del Consultorio Familiare C. Scarpellini di Bergamo è stato spostato al lunedì pomeriggio dalle 13.30 alle 15.30).

Qui sotto trovate maggiori informazioni sul servizio offerto nel post parto ma anche la descrizioni di tutti i servizi che vengono offerti dal Consultorio dal periodo della gestazione ai primi anni del bambino.

Il Consultorio Familiare C. Scarpellini della “Fondazione Angelo Custode onlus”(associazione di solidarietà familiare senza scopo di lucro, iscritta al registro regionale, promosso da laici delle comunità cristiane a favore delle famiglie e del loro ruolo educativo) OFFRE GRATUITAMENTE (essendo una struttura accreditata) un servizio accurato e completo espressamente dedicato alla gravidanza ed al post-partum, che prevede:

consultorio scarpellini 2-CORSO DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA

-PERCORSO NASCITA: ASSISTENZA DOMICILIARE GRATUITA DOPO IL PARTO-MAMMA MIA … CONSULENZA E INCONTRI DI GRUPPO DOPO IL PARTO

-CORSO DI MASSAGGIO INFANTILE-CONSULTORIO PEDIATRICO: CONSULENZE DI EDUCAZIONE SANITARIA.

UN SERVIZIO DI PROMOZIONE E PREVENZIONE DELLA SALUTE, DEL LATTANTE E DEL BAMBINO.

-IL CORSO DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA si struttura in 8 incontri, 2 dei quali tenuti dalla psicologa. Le tematiche sono inerenti il percorso della gravidanza, travaglio, parto, puerperio, allattamento, vita dopo la nascita del bambino/a. Ci sarà inoltre la possibilità di effettuare una visita della sala parto dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, anche in presenza dei papà, guidata dall’ostetrica del corso. Si consiglia di telefonare per prenotarsi intorno alla 20° settimana di gestazione. Il percorso di accompagnamento alla nascita si conclude con un incontro dopo la nascita dei bambini, nel quale potersi confrontare tra mamme, insieme ai loro bambini, sull’esperienza del parto e dei primi giorni a casa.

-PERCORSO NASCITA: ASSISTENZA DOMICILIARE GRATUITA DOPO IL PARTO – Il Consultorio Familiare C. Scarpellini di Bergamo offre un servizio gratuito a domicilio. Il “Percorso nascita” è un programma di assistenza alle mamme e ai neonati a domicilio assicurato dalle ostetriche del Consultorio. Prevede: la verifica clinica del decorso post-parto sia del neonato/a sia della mamma; il sostegno e la consulenza alla neomamma e al padre per la cura del neonato/a; per sostenere l’allattamento al seno, per fare insieme il primo bagno del neonato, per valutare l’andamento delle prime giornate; ma anche per fornire informazioni sui servizi a disposizione. Ad esempio con pochi incontri si risolvono alcuni problemi che, se trascurati, impediscono il proseguimento dell’allattamento al seno.

-MAMMA MIA …: CONSULENZA E INCONTRI DI GRUPPO DOPO IL PARTO La nascita di un bambino è certamente un evento carico di gioie ed emozioni, ma costituisce anche un periodo critico di adattamento ed implica numerosi cambiamenti nei rapporti familiari, nel vissuto emotivo e negli aspetti organizzativi e pratici all’interno della famiglia.Nei primissimi mesi di vita del bambino spesso ci si trova soli ad affrontare tutto questo, senza appoggio e confronto. I nostri incontri dopo parto vogliono offrire uno spazio ai genitori e ai loro figli, in cui crescere insieme, trovare sostegno, condivisione e approvazione. Permettendo, inoltre di scoprire e rafforzare le proprie competenze genitoriali ed Affrontare insieme i problemi della quotidianità e condividerli con altri genitori.Gli incontri tenuti da una psicologa e da un’Ostetrica, sono aperti a genitori singoli e/o in coppia, desiderosi di incontrarsi e confrontarsi tra loro per affrontare i primi dubbi e poter affinare le loro competenze nell’essere madre e padre. E’ uno spazio di ritrovo accogliente e caloroso per condividere e sostenersi, ascoltare, esplorare. Gli incontri si tengono settimanalmente: l’accesso è libero e gratuito, si è liberi di fermarsi con il proprio bambino il tempo che si desidera. L’Ostetrica presente sarà disponibile anche per una consulenza sull’allattamento e per pesare i bambini.

Inoltre, a disposizione delle neomamme ci sarà anche la psicologa del Consultorio.

-CORSO DI MASSAGGIO INFANTILE – Destinato ai bambini più piccoli, a partire dal primo mese di vita fino ad un anno e ai loro genitori. Il corso è organizzato in cicli di 5 incontri della durata di un’ora e mezza, in diversi periodi dell’anno. Il massaggio è un’antica tradizione presente in molte culture, ma anche l’evidenza clinica ha dimostrato l’effetto positivo che esso ha sullo sviluppo e sulla maturazione del bambino a diversi livelli. PER CONOSCERE LA DATA DEL PROSSIMO CORSO VAI AL CALENDARIO GENERALE.

-CONSULTORIO PEDIATRICO: CONSULENZE DI EDUCAZIONE SANITARIA. UN SERVIZIO DI PROMOZIONE E PREVENZIONE DELLA SALUTE, DEL LATTANTE E DEL BAMBINO – Tramite la presenza di una pediatra il servizio promuove la salute dei bambini ed offre occasioni di accrescimento delle competenze genitoriali. E’ un servizio di medicina preventiva, complementare a quello svolto dal pediatra di famiglia. Le prestazioni riguardano: i bilanci di salute ai bambini da 0 a 3 anni, iscritti al medico di medicina generale; le visite pediatriche ai bambini stranieri che intendono iscriversi al Servizio Sanitario Nazionale. Vengono fornite indicazioni per l’inizio o il mantenimento dell’allattamento, consigli sull’igiene e la salute del bambino nei primi mesi di vita. Vengono inoltre presentate le attività del Consultorio, degli altri servizi per l’infanzia e la famiglia presenti sul territorio provinciale.

Per conoscere i calendari incontri delle proposte del Consultorio, vai all’AGENDA DELLE NEOMAMMA.

Per informazioni sui Consultori familiari di Bergamo e provincia CLICCA QUI.

Contatti:

Consultorio Familiare “C. Scarpellini” via Conventino, 8 Bergamotel. 035.4598350 

info@consultoriofamiliarebg.it

thttp://www.consultoriofamiliarebg.it/

ORARI DI APERTURA

Lunedì 9.00 – 12.00 15.00 – 20.00

Martedì 9.00 – 12.00

Mercoledì 9.00 – 12.00 15.00 – 20.00

Giovedì Chiuso

Venerdì 9.00 – 12.00 16.00 – 20.00

Sabato 9.00 – 12.00 15.00 – 20.00

consultorio scarpellini 1

Foto del Consultorio Scarpellini di Bergamo

loading