Nuovo spazio “Da mamma a mamma” a Nembro

Nuovo spazio “Da mamma a mamma” a Nembro

Da pochissimi giorni ha aperto a Nembro, in Via Mons. Bilabini 9, un luogo molto bello, accogliente e a misura di mamme e bambini 0-3 anni.

Il locale è composto da un ampio spazio comune, dove i bimbi insieme ai propri genitori sono liberi di esplorare giochi e materiali messi a disposizione, e da due sale separate: una destinata a gruppi e corsi a tema, e una dedicata alla sosta e al cambio dei piccoli, dove poter allattare in comodità e in tranquillità, ma anche dove poter richiedere consulenze ai diversi professionisti che collaborano con l’Associazione “Da mamma a mamma”.

Tante idee e un progetto speciale per ritrovarsi, un luogo dove crescere insieme…!

L’associazione “Da mamma a mamma” fondata da Sabrina Caltagirone, mamma solare e creativa di due bimbe, con la passione per il teatro e per la lettura, nasce da un bisogno reale:  poter creare una rete di sostegno tra mamme nei primissimi anni di vita dei propri figli, un periodo cosi delicato quanto difficile per le neomamme.

Ecco come Sabrina presenta il suo nuovo progetto:

“In prima persona, in quanto mamma di due bambine, ho sentito l’esigenza di uno spazio libero da vincoli commerciali e dove poter, semplicemente, “stare insieme”. Il nostro sogno come associazione è creare un luogo accogliente dove le mamme possono confrontarsi e aiutarsi condividendo esperienze ed emozioni. 

L’obbiettivo è dare la possibilità alle mamme di entrare in relazione e, con l’aiuto di professionisti, poter affrontare tematiche calde di questa fascia di età, proponendo inoltre approfondimenti sui vari aspetti legati alla gravidanza, alla cura del neonato e al gioco come strumento di crescita.

A tal proposito presso l’Associazione da mamma a mamma collaboreranno  vari esperti professionisti.

Come punto di partenza ci poniamo gli obiettivi di:

  • creare dei gruppi informativi gratuiti riguardo l’alto contatto, come il portare in fascia e il massaggio neonatale;
  • l’utilizzo consapevole dei prodotti per il neonato, con la possibilità di approcciarsi al “mondo” dei pannolini lavabili per essere sempre più ecosostenibili, e partecipare a laboratori con materiale di recupero per dare questo insegnamento già ai più piccoli e di conseguenza alle loro famiglie.
  • Creare dei gruppi di accompagnamento alla nascita senza limitarsi al parto e all’allattamento, ma per offrire un percorso più completo con la presenza di un pedagogista per affrontare anche i temi dell’educazione nei primi anni di vita”.

Questa quindi l’offerta attuale; incontri informativi sui primi servizi proposti, con la possibilità di accedere ai seguenti laboratori/attività:
– Spazio psicologico individuale e di gruppo
– Laboratorio di psico-espressività individuale
– Laboratori di lettura creativa
– Laboratori di riuso in collaborazione con associazione museo dei bambini di Bergamo e progetto t-rec
– Incontri sulla filosofia del portare e massaggio neonatale in collaborazione con l’associazione Mamma Canguro

Durante la settimana lo spazio associativo rimane aperto ai tesserati nei seguenti orari: da lun. a ven. dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00; a disposizione nei fine settimana in base alle esigenze degli associati.

Per accedere alla associazione e ai suoi servizi è previsto un tesseramento annuale al costo complessivo di €15,00.

Tutti i corsi e laboratori che prevedono il pagamento di un professionista saranno a carico dei soci che utilizzeranno il servizio.

Clicca qui per visualizzare la locandina con info e contatti »

loading