Tagesmutter per Bergamo e provincia

Da qualche mese anche la nostra provincia ha le sue TAGESMUTTER.
Mamme che, dopo aver frequentato un corso formativo e aver conseguito l’esame abilitante, iniziano il proprio percorso lavorativo accogliendo presso la propria abitazione fino a CINQUE BAMBINI nella fascia d’età 0-13 anni.
La Tagesmutter, ovvero quindi Mamma di giorno, è una figura professionale da tempo diffusa nei paesi del nord Europa; in Italia si è sviluppata con caratteristiche specifiche soprattutto nella provincia Autonoma di Trento tramite l’attività sostenuta dalla “Cooperativa Sociale Tagesmutter del Trentino – Il sorriso”.
La Cooperativa Sociale di riferimento nel nostro territorio per il servizio Tagesmutter è SenzaPensieri di Albino, di recente fondazione (giugno 2013), che tra l’altro offre diversi altri interessanti e utili servizi per la famiglia, tra cui anche PERCORSI E APPUNTAMENTI DALLA GRAVIDANZA AI PRIMI 12 MESI DEL BAMBINO.
Il primo incontro ufficiale di presentazione del servizio TAGESMUTTER nel nostro territorio è avvenuto venerdì 27 settembre 2013, presso il Centro Famiglia del Comune di Bergamo; organizzato dall’Associazione SenzaPensieri in collaborazione con l’Associazione Nazionale DoMus, alla serata hanno partecipato le famiglie che stavano valutando a chi affidare i propri figli in alternativa alle proposte già presenti sul territorio, ma anche le mamme, interessate ad intraprendere questa nuova professione, e i rappresentanti delle istituzioni del territorio.
Successivamente sono state aperte le iscrizioni, le selezioni e quindi la formazione delle prime figure professionali attualmente operative a GANDINO, LALLIO e PONTERANICA.
Altre TAGESMUTTER sono presenti e disponibili anche a BERGAMO, ALBINO, PRADALUNGA, SERIATE, VALGOGLIO.
La particolarità dell’accoglienza offerta dalla Tagesmutter consente ai bambini di relazionare con una figura di riferimento stabile, propone l’inserimento in un piccolo gruppo e permette alle loro famiglie la personalizzazione del servizio sulla base delle effettive esigenze, conciliando così i tempi di vita e lavoro ed il relativo contenimento della spesa.
L’ambiente in cui si ospitano i bambini è costantemente monitorato negli standard di qualità, igiene e sicurezza.
Definendolo un servizio molto flessibile, si intende che ogni famiglia è libera di affidare il proprio figlio alla tagesmutter di riferimento anche solo per poche ore, variando la fascia oraria nel caso di lavoro su turni e non necessariamente per tutti i giorni della settimana.
Durante il servizio, le tagesmutter verranno supervisionate da personale competente in materia pedagogica, psicologica, gestionale, di sicurezza e igiene garantendo una formazione permanente e momenti di confronto. Mensilmente, lo staff (coordinatore, psicologa, pedagogista) incontrerà personalmente o in gruppo le tagesmutter operative sul territorio per garantire una costante qualità del servizio da ogni punto di vista.
Attualmente, la Cooperativa Sociale SenzaPensieri è garante del servizio e unico ente gestore per Bergamo e provincia, soggetto firmatario del contratto di servizio con la famiglia utente. SenzaPensieri fornisce supporto organizzativo, pedagogico e psicologico, formazione permanente, copertura assicurativa e controllo continuo delle abitazioni in termini di igiene e sicurezza.
A sua volta questa cooperativa si coordina ed è associate a DoMus, l’Associazione Nazionale di promozione sociale degli enti gestori tagesmutter, la quale intende promuovere su tutto il territorio nazionale una rete tra cooperative e associazioni di “Tagesmutter/Madri di giorno” che realizzano o che intendono attivare forme innovative di servizi alla persona, attenti alle esigenze educative degli utenti e delle loro famiglie”.
DoMus ha funzioni di rappresentanza politica-istituzionale, di assistenza sui servizi comuni, nonché di consulenza sui servizi innovativi all’infanzia
Contatti:
COOPERATIVA SOCIALE SENZA PENSIERI
Via Mazzini 4 – 24021 – Albino- BERGAMO
Tel. ufficio 035.773222
Internet: www.senzapensierifamiglia.it
e-mail: info@senzapensierifamiglia.it